Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

30 ottobre 2019

RONCIGLIONE - MONSIEUR DAVID OSPITE AL TEATRO COMUNALE “E. PETROLINI” PER UNO SPETTACOLO DI HALLOWEEN...FATTO CON I PIEDI!


Il Comune di Ronciglione e La Pro Loco, in collaborazione con l’associazione  Bicizingari  e l’Istituzione Teatro, organizzano un divertente pomeriggio al teatro comunale “Ettore Petrolini” per la giornata di Halloween, pensato per tutti i bambini e non solo. L’evento ha l’obiettivo di regalare ai piccoli e ai grandi un momento unico e molto originale che lascerà tutti a bocca aperta. Sono previsti due spettacoli, alle 16 e alle 18. L'ingresso è gratuito.

Ospiti a Ronciglione per l’occasione saranno il grande artista fantasista internazionale Monsieur David e la danzatrice Federica Gumina che ci proporranno uno spettacolo teatrale, unico nel suo genere, in cui i piedi
sono i protagonisti: il cosiddetto teatro del piede, il Feet Theater. Monsieur David, con la sua straordinaria Danse du Pied, darà vita a divertenti storie musicali che parlano di amore, amicizia e magia e che saranno narrate con gambe, mani e piedi per un’immersione a 360 gradi nel mondo della fantasia; ad accompagnare il tutto ci sarà la bravissima danzatrice Federica Gumina con le sue sognanti coreografie, che uniscono il teatro-danza e il tango argentino.

Ma chi è Monsieur David?
Classe 1974, torinese di nascita, all’anagrafe David Rausa, in arte Monsieur David per ricordare le sue origini francesi. Il nostro ospite ha una lunga esperienza artistica alle spalle: innamorato dell’arte, ha frequentato l’Accademia di Sergio Chiorino e la Clesis School di Carlo Merlo dove si è dedicato alla conoscenza del corpo e delle tecniche vocali, ha approfondito l’arte dell’improvvisazione, il teatro fisico-gestuale e la pantomima, ha studiato con Imprò e ha lavorato con attori del calibro di Pino Insegno, nello spettacolo TVB, e Maurizio Battista al Teatro Sistina di Roma. Il suo grande successo è stato senza dubbio l’aver fondato il Feet Theater, il suo “teatro del piede” che da anni conquista i palcoscenici di tutta Italia e il piccolo schermo: ha, infatti, partecipato a programmi TV come Colorado (Italia 1) e Domenica In (RAI) e ha collaborato con Demo Morselli, Giancarlo Magalli e Teo Mammucari. Monsieur David ha, inoltre, preso parte a rassegne teatrali quali il Mojoca Festival e il Roma Fringe Festival, il Torino Fringe Festival, il Festival Comedia da Ucraina (best trick 2019), lo Smile Clown Festival (primo premio), l’Uffizi Live 2018.

E chi è la sua accompagnatrice?
La danzatrice Federica Gumina studia danza classica dall’età di 5 anni arrivando ad approfondire durante il suo percorso diverse tecniche: dalla danza classica alla contemporanea, dal contact al teatro danza, dal teatro di prosa al teatro comico, studiando in Italia, Inghilterra e Argentina. Specializzatasi nel tango argentino a Buenos Aires e Parigi, ha realizzato esibizioni in milonghe in Italia, Francia e Belgio, dove ha partecipato al Festival Tango Antwerp con Roberto Herrera e Alejandra Mantinan. Nel 2014 è entrata nella Feet Theater Company di Monsieur David con FIore di fango, una coreografia-performance di tango argentino e teatro-danza negli spettacoli Feet Melody e Feet Fantasy. Federica ha anche girato spot pubblicitari per Montepaschi di Siena, BNL, Montana e Philips.

Nessun commento:

Posta un commento