Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

30 settembre 2019

IL COMUNE APPROVA LA DESTAGIONALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE BALNEARI


L'amministrazione comunale, con due diverse delibere di giunta, ha recepito le norme nazionali e regionali che prevedono la proroga delle concessioni demaniali ed il mantenimento delle strutture autorizzate fino al 31/12/2020, premesso che il titolo abilitativo di dette strutture è stato autorizzato con permesso di costruire temporaneo.

Infatti, sia il Governo che la Regione Lazio hanno permesso di introdurre il concetto di destagionalizzazione, ma le loro norme prese singolarmente non avrebbero dato il risultato ottenuto. Invece, costruendo un procedimento che unisse tutti i principi ovvero la proroga delle concessioni demaniali e la possibilità di non smontaggio delle strutture, l'amministrazione Caci ha rispettato il principio di regolarità urbanistica e paesaggistica della permanenza delle strutture.


A tutte le attività coinvolte l'ufficio urbanistica ha inviato la delibera del rinnovo delle concessioni e il modulo di richiesta del mantenimento delle strutture, che permetterà di chiedere l'avvio della conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti per la trasformazione del titolo abilitativo e contestualmente richiedere l'adozione di tutti i provvedimenti, autorizzazioni e atti necessari alla trasformazione del permesso di costruire da temporaneo a vincolato all'intera durata della concessione demaniale e cioè fino al 31.12.2033.


"Il tema dello smontaggio delle strutture balneari, cosiddetti chioschi, andava affrontato con decisione per dare possibilità ulteriori agli operatori e per fare chiarezza - dichiara il Sindaco Sergio Caci -. Lo abbiamo fatto e da oggi tutti possono fruire di questo nuovo procedimento che abbiamo messo a punto. Semplice e veloce l'istanza predisposta consente a tutti gli interessati di venire direttamente in comune e con una unica conferenza generale, ottenere subito risposta anche per la proroga".


"Una promessa manutenuta e un esempio di soluzione d’avanguardia che molti ci copieranno - sottolinea  il Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica Luca Benni - Il governo del territorio richiede soluzioni urbanistiche adeguate ai tempi e questa lo è sotto tutti gli aspetti, colmando lacune interpretative e puntando dritto a soddisfare le esigenze concrete di chi lavora. Ringrazio l'ufficio urbanistica e tutti i tecnici che si sono impegnati per il raggiungimento di questo grande risultato per il nostro litorale".

Nessun commento:

Posta un commento