Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

23 settembre 2019

SAN LORENZO NUOVO (VT) SFRUTTAMENTO CON AZIONI DI CAPORALATO

ARRESTATO UN IMPRENDITORE CHE SFRUTTAVA CON AZIONI DI CAPORALATO TAGLIABOSCHI EXTRACOMUNITARI


I Carabinieri della Stazione di San Lorenzo Nuovo (VT) hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del legale rappresentante di una società attiva nel viterbese, per il taglio e la piallatura del legno; l’ ordine di arresto è stato emesso dal Tribunale di Viterbo, su richiesta della Procura della Repubblica , dal Procuratore Auriemma e il sostituto Procuratore Siddi, perché l’ imprenditore sottoponeva i lavoratori a inaudite condizioni di sfruttamento.
In particolare i carabinieri della Compagnia di Montefiascone hanno accertato che lo sfruttatore, approfittando del loro stato estremo di bisogno, impiegava cittadini extracomunitari richiedenti asilo politico nel taglio della legna dei boschi. Le vittime venivano sottoposti ad orari di lavoro esorbitanti rispetto ai limiti previsti dai contratti collettivi nazionali,arrivando a tenerli nei boschi per giornate intere, e retribuendoli in modo palesemente difforme da tali contratti , pagandoli in modo risibile(150/200 euro al mese) ed esponendoli a situazioni di grave pericolo per la loro incolumità personale poiché non totalmente sprovvisti di dispositivi di protezione individuale. Gli operai sfruttati, durante le investigazioni hanno palesato le loro difficoltà di vera e propria sopravvivenza e di sostentamento famigliare. I fatti sono accaduti tra luglio 2018 e giugno 2019

Nessun commento:

Posta un commento