MONTEFIASCONE– La
squadra dell’IC “Via Ruspantini” di Grotte di Castro - Gradoli guidata
dal Prof. Carlo Palumbo, coadiuvato dai colleghi Federico Barboni, Gaia
Bastreghi, Andreas Buettner, si aggiudica la quarta edizione del “Trofeo Città
di Montefiascone” e si qualifica per disputare il “Trofeo Città di Viterbo” in
programma nel capoluogo il 3 giugno 2020. Si tratta della manifestazione
conclusiva, a cui sono ammesse le quattro squadre vincitrici dei
rispettivi gironi provinciali.
L’evento, che si è tenuto il 5
novembre, è patrocinato dal Comune di Montefiascone e
rientra nella programmazione del Progetto “Scuola-Movimento-Sport-Salute”
per la realizzazione del quale si sono unite in un accordo di rete tutte le
Scuole di I grado della Provincia di Viterbo e del quale è “capofila” l’IC “L. Fantappiè” di Viterbo. Tale
Progetto è patrocinato dai seguenti Enti: CONI Lazio, CIP Lazio, Amm.ne
Provinciale di Viterbo, Comune di Viterbo, ASL di Viterbo, Ordine dei Medici di
Viterbo, Panathlon Club di Viterbo, UIL Scuola di Viterbo ed è sostenuto
dall’Ufficio Scolastico Provinciale.
Oltre alla squadra vincitrice, hanno preso parte alla manifestazione la
squadra dell’IO “F.lli Agosti” di Bagnoregio, guidata dalle Prof. Milva
Ferlicca, Elena Ranucci e Gianfranco Cepparotti; la rappresentativa dell’IC “P. Ruffini” di
Valentano, guidata dai Proff. Giancarlo Menichelli, Roberto Suatoni,
Massimiliano Di Virginio e Francesco Ricci; la squadra dell’Istituto
Omnicomprensivo di Acquapendente guidato dalle Proff. Gabriella Dionisi, Silvia
Galli, Adria Dionisi e Margherita Sani. Ciascun Istituto ha schierato una
rappresentativa di 40 elementi, che
si sono “acquacanestro” (un gioco propedeutico alla pallanuoto), pallavolo, pallamano e calcio a 5 presso
la piscina, il palazzetto comunale e la palestra dell’IC “A. Molinaro”. Per
ciascuna disciplina si è svolto un torneo “all’italiana” e al termine degli
incontri è stata stilata la classifica finale sulla base dei punteggi riportati
da tutte le squadre in campo. Questa la classifica per ciascuna disciplina:
confrontati nelle seguenti discipline:
“Acquacanestro”: 1°
Grotte di Castro – punti 4; 2° Valentano – punti 3; 3° Bagnoregio – punti
2; 4° Acquapendente
– punti 1;
Pallavolo: 1° Acquapendente
– punti 4; 2° Grotte di C. – punti 3; 3°
Valentano – punti 2; 4° Bagnoregio – punti 1;
Calcio a 5: 1° Grotte di Castro – punti 4; 2° Bagnoregio
– punti 3; 3° Acquapendente – punti 2;
4° Valentano– punti
1;
Pallamano: 1° Valentano – punti 4 ; 2° Acquapendente – punti
3; 3° Grotte di C. – punti 2; 4° Bagnoregio – punti 1.
La classifica finale ha visto
quindi al primo posto con 13 punti l’IC “Via Ruspantini” di Grotte di C.; al
secondo posto a pari merito l’IC “P.
Ruffini” di Valentano e l’Istituto Omnicomprensivo di Acquapendente
con 10 punti e al terzo l’Istituto Omnicomprensivo di Bagnoregio con
7 punti. Al momento delle
premiazioni l’Assessore allo Sport del Comune di Montefiascone Paolo Manzi si è detto lieto di aver
ospitato la manifestazione e orgoglioso degli impianti sportivi comunali
utilizzati e ha rinnovato l’invito per le future edizioni del Trofeo. Anche i
rappresentanti della SSD Orizzonte Blu
presso i cui impianti si sono svolti gli incontri di “acquacanestro” e calcio a
5 si sono complimentati sia con l’organizzazione che con i ragazzi per il
comportamento improntato ad un sano spirito sportivo ed hanno rinnovato la
disponibilità per le future manifestazioni scolastiche.
Per l’Ufficio Scolastico provinciale ha organizzato la manifestazione
la Professoressa Letizia Falcioni
che ha ringraziato i docenti accompagnatori per l’ottima preparazione delle
squadre e quanti hanno dato il loro fattivo contributo per la buona riuscita
della manifestazione: innanzi tutto il Comune
di Montefiascone per il patrocinio, la Società di gestione degli impianti
sportivi SSD Orizzonte Blu e l’IC “A.
Molinaro” di Montefiascone per la messa a disposizione della palestra, il dottor Giuseppe Bagnato che insieme alla Associazione Falisca di Montefiascone ha
garantito l’assistenza medico sanitaria. La Falcioni ha inoltre ringraziato
l’intero staff arbitrale, così
composto: il Prof. Gianni Baleani che
ha diretto le gare di acquacanestro, e gli arbitri scolastici:
Pacini, Astolfi, Berto, De Alessandris,
Medori, Andrei Sebastian, Benedettucci, Vecchiarelli, Trapè, Lorenzini,
Fioramanti, Ranocchia, Cesari, Florian.
Nessun commento:
Posta un commento