Anche quest’anno, la sezione di Civitavecchia dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia sarà a Blera (VT) per celebrare San Martino, patrono del sodalizio dei Sottufficiali.
Il raduno si svolgerà domenica 10 novembre 2019 e sarà una giornata
con più eventi. Infatti, la sezione civitavecchiese dell’Ansi, oltre a celebrare il Santo Patrono, premierà i due migliori componimenti sul tema della legalità scritti dagli alunni della terza classe della locale scuola media. Inoltre, il sodalizio dei Sottufficiali commemorerà il decimo anniversario della sua costituzione, con la consegna di attestati a tutti quei soci che si sono iscritti al momento della fondazione.
Il programma prevede alle 10 la Santa Messa, alle 10.45 la deposizione di omaggi floreali alla targa dei caduti della prima guerra mondiale in piazza Santa Maria e a quella di via Giorgina che ricorda i civili vittime del bombardamento anglo-americano, alle 11.30 premiazione dei temi svolti dagli alunni della scuola media, alle 12 celebrazione del decennale della costituzione della sezione e consegna degli attestati ai soci fondatori, a seguire rinfresco di benvenuto offerto dalla Pro Loco di Blera.
Alla cerimonia interverranno il Sindaco Elena Tolomei e le autorità civili e militari della città di Blera. Al termine della manifestazione, è previsto il pranzo sociale al ristorante La Torretta nell’ambito dell'evento “Per San Martino ogni mosto diventa vino”.
“Anche quest’anno abbiamo creato l’occasione per trascorrere una giornata con i soci e le loro famiglie – dichiara il presidente dell’Ansi di Civitavecchia, Alviero Arezzini – celebrare il nostro San Martino, premiare i ragazzi della scuola media e i soci fondatori della nostra sezione. Inoltre, si rinsalda ulteriormente il legame con la città di Blera, che ogni anno ci accoglie magnificamente. Analogamente a quanto avvenne durante la seconda guerra mondiale, quando molti civitavecchiesi, sfollati a causa dei bombardamenti anglo-americani che distrussero Civitavecchia, trovarono ospitalità a Blera.”
Ansi, Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, sezione di Civitavecchia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post recenti
- VETRALLA - LA PIZZERIA EDEN "DI GIORGIO GIARDINO" GUARDA AL FUTURO CON GUSTO E RESPONSABILITA'
- VETRALLA - LA PIZZERIA EDEN "DI GIORGIO GIARDINO" GUARDA AL FUTURO E SI RINNOVA
- VETRALLA - LA BANDA DOPO 20 ANNI VIENE SFRATTATA DALL'ATTUALE SEDE SITA ALLA BOTTE NEI LOCALI DELL'ASILO NIDO
- VETRALLA: EDEN PIZZERIA DI GIORGIO GIARDINO UNA PIZZA NEL RICORDO DELLA NONNA “AULIVE E CCHIAPPARIELLE” (OLIVE E CAPPERI) CON MOZZARELLA DI BUFALA FRESCA
- Vetralla - lettera aperta di Mario Massolini
- Campania - sanità pubblica un disastro.... tanta burocrazia mentre c'è chi muore
- VETRALLA - OPERATORI ECOLOGICI CHE SI SENTONO ISPETTORI DEL CATASTO CON POTERI DECISIONALI SUL RITIRO DEI RIFIUTI.
- Maury's Com Cavi Tuscania in Puglia per la sfida con Leo Shoes Casarano
- Viterbo, successo per il corteo del 10 febbraio. Federici (Presidente C10F Viterbo) “Il Ricordo è importante per battere il negazionismo”. Olmi (presidente nazionale C10F) “Nelle foibe furono trucidati anche italiani provenienti da altre Regioni d’Italia.”
- Vetralla (VT) – Inaugurato il monumento al Carabiniere Luciano Lupattelli, Martire delle foibe. Aquilani (Sindaco di Vetralla) “Per troppo tempo l’urlo lacerante che proviene dalle foibe è rimasto inascoltato.”
Nessun commento:
Posta un commento