Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

05 novembre 2019

MONTALTO DI CASTRO EUCODEWEEK 2019 - “IL CODING È PER TUTTI, COME LA SCUOLA”



Si è conclusa da poco la Europe CodeWeek 2019, un evento internazionale che ha come finalità quella di promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale e delle competenze digitali attraverso attività incentrate sul coding. Già da quattro anni la Scuola Primaria “Tullio Cesarini” di Pescia Romana partecipa a questa campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione, organizzando attività di codifica plugged ed unplugged. Il coding è per tutti gli alunni, non appannaggio dei soli informatici; è
questione di creatività, attitudine al pensiero computazionale, arricchimento personale, capacità di espressione e di ragionamento.

La convinzione è che la programmazione non sia solo un mezzo per controllare gli oggetti smart, con i quali ci troviamo quotidianamente ad interagire, ma che abbia anche un valore formativo intrinseco: l’attività di pianificare con rigore una procedura affinché possa essere affidata anche ad un esecutore ideale, porta ad una comprensione profonda della procedura stessa e degli aspetti computazionali del problema che essa risolve.

Sulla scia degli ultimi due anni, che ha visto la Scuola Primaria “Tullio Cesarini” premiata con i Certificati di Eccellenza nell’alfabetizzazione informatica assegnati dalla Commissione Europea, anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo ha raccolto la sfida della CodeWeek 4 All challenge 2019, cercando di organizzare molti eventi e coinvolgendo la totalità delle classi del plesso. 

Insegnanti ed alunni hanno realizzato varie esperienze di coding (ben 12 eventi registrati sulla mappa): CodyWord, percorsi su reticoli e scacchiere utilizzando codici a frecce, attività di pixel art, codifica esadecimale, Cody Competence Game di grammatica, utilizzo di Scratch per creare poligoni e robotica educativa con Blue Bot. Gli alunni hanno partecipato con vivo interesse alla CodeWeek: forti dell’esperienza degli scorsi anni, hanno mostrato curiosità e impazienza di portare a termine il proprio lavoro, si sono divertiti, aiutati e sostenuti. In realtà il loro percorso è appena iniziato e si guarda già al prossimo appuntamento… “L’ora del codice” a dicembre!


Nessun commento:

Posta un commento