E'
amore tra la Viterbese Castrense e Ronciglione. Infatti, dopo una
prima partita in esterna disputata lo scorso 19 ottobre al Campo
Sportivo Comunale “Valerio Ginnasi”, la società calcistica di
Viterbo torna a richiedere l'utilizzo del campo ronciglionese per
domenica 10 novembre alle ore 15. Questa volta si tratta di una gara
di Campionato Nazionale serie C Under 17 che vede
sfidarsi l'AS
Viterbese Castrense ed il Rieti.
“Si
tratta di un riconoscimento che arriva a conferma della qualità
della strada intrapresa – ha commentato il vicesindaco Sesto
Aramini Vettori - dopo pochi giorni dalla prima gara di squadre non
locali nel nostro campo. Mi trovo costretto a sfruttare l'occasione
di questa nuova buona notizia per fare alcune puntualizzazioni
riguardo le ultime affermazioni del consigliere comunale di minoranza
Alessandro Giovagnoli divulgate in un comunicato stampa dello scorso
25 ottobre.
Si
legge infatti che “L’Amministrazione
precedente aveva scelto di far eseguire i lavori da privati con un
piano integrato, per cui nessun costo sarebbe gravato sul Comune e
quindi sui cittadini”.
Falso.
Come già chiarito, nel progetto presentato nel 2014 era previsto uno
stanziamento di 350 mila euro, ma il resto dell'importo sarebbe stato
necessariamente coperto da fondi comunali. Per quanto riguarda i
tempi che sarebbero serviti per ultimare il suddetto piano ritengo di
essermi espresso più volte. Di sicuro, ad oggi, Ronciglione avrebbe
ancora lo stesso impianto di prima, con le relative infinite
manutenzioni.
La
gara di appalto è stata espletata dalla CUC (Centrale Unica di
Committenza) di Viterbo tra le ditte estratte a seguito di
manifestazione d'interesse. Ha regolarmente formulato l'offerta una
sola ditta su quindici.
Inoltre,
le ulteriori cifre stanziate per il completamento dei lavori
(efficientamento energetico e termico) sono state investite
nell'ottica di una sostanziale riduzione futura delle spese di
gestione, di almeno il 50% (in modo da riuscire a ridurre l'impatto
che il mutuo ha sul bilancio comunale).
Riguardo
le tempistiche dei lavori, sono più volte tornato a chiarire gli
aspetti relativi agli slittamenti, non dipendenti da scelte politiche
o da volontà specifiche, ma da iter burocratici non controllabili, a
volte troppo lunghi.
Infine,
affermo con assoluta certezza e serenità che la TRASPARENZA - degli
atti, della comunicazione e degli intenti – resta ancora il cavallo
di battaglia di questa amministrazione e che gli uffici comunali sono
sempre stati a disposizione di cittadini e consiglieri per qualsiasi
chiarimento o necessità di consultazione”.


Nessun commento:
Posta un commento