Appello ai sindaci
“emettete un ordinanza che obbliga l’uso
Di giubbetto catarifrangente per i pedoni che percorrono strade con scarsa
visibilità nelle ore serali e notturne”
Gennaro Giardino noto blogger della Tuscia, torna
alla carica sulla sicurezza stradale, mettendo
ancora una volta in evidenza la presenza di migranti in bici su strade comunali e
extracomunali nelle ore serali e notturne.
Perché i sindaci dei vari comuni della nostra amata Tuscia, "responsabili
sulla sicurezza dei cittadini", non
emettono un ordinanza che obbliga l’uso
dei giubbotti catarifrangenti nelle ore pomeridiane e notturne per i profughi e
per tutti coloro che transitano con bici e a piedi in strade poco luminose.
Tra le questioni legate all'accoglienza dei gruppi di
profughi nel territorio della Tuscia, c'è la presenza di giovani migranti in
bici sulle strade comunali ed extracomunali nelle ore serali e notturne.
Presenza che può rappresentare un pericolo per gli stessi migranti e per gli
automobilisti se non vengono utilizzati dispositivi di segnalazione visiva:
ossia giubbetto catarifrangente omologato, luce e fanali, catadiottri su pedali
e ruote. Di
cui devono essere muniti i ciclisti, come dispone
il Codice della strada.
Conclude Giardino Gennaro "la raccomandazione di rispettare il
Codice della strada vale per tutti: italiani, stranieri, profughi. Va pure
rammentato che, per i ciclisti, c'è l'obbligo di circolare su un'unica fila in
prossimità del margine destro della carreggiata e di indossare nelle ore
serali/notturne il giubbotto catarifrangente ad alta visibilità con la bici
dotata di luci, fanali e dispositivi catarifrangenti su pedali e ruote.
Comunque sia, per gli automobilisti, c'è anche il buon senso da rispettare:
massima prudenza, anche sapendo che potrebbero circolare profughi non molto
visibili di notte".
Nessun commento:
Posta un commento