Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

22 gennaio 2020

VITERBO - STUDENTI A CONVENGO SU COME “COSTITUIRE, AMMINISTRARE E GESTIRE UNA ASD”

Grande partecipazione di studenti e docenti venerdì scorso (17 gennaio) al convengo sul tema: “Costituire, amministrare, gestire un’associazione sportiva dilettantistica” svoltosi all'interno della sala conferenze dell'Amministrazione provinciale in via Saffi a Viterbo.
L'evento era inserito nel programma di Pcto (alternanza scuola lavoro) dell’Asd Volley Life, all’interno della programmazione delle attività del Progetto Scuola-Movimento-Sport-Salute per l’anno scolastico 2019-2020, di cui è capofila l'istituto
Paolo Savi di Viterbo.

Particolarmente interessanti gli interventi del relatore, il dottore commercialista Giovanni Lucchetti, che nella prima parte ha spiegato, passo per passo, come si arriva a rendere operativa una Asd: dalla compilazione dell'atto costitutivo e dello statuto, all'attribuzione del codice fiscale; dall'affiliazione ad una federazione/ente di promozione sportiva all'iscrizione al nuovo registro Coni.
Dopo la pausa, lo stesso Lucchetti ha proseguito trattando temi delicati come la contabilità e il rendiconto economico finanziario, le entrate dell'attività istituzionale e quelle commerciali; i compensi sportivi dilettantistici; il regime fiscale delle Asd; fino allo scioglimento delle stesse e come si costituisce una società a a responsabilità limitata sportiva dilettantistica.

All'incontro, che si è concluso con un vivace scambio di domande e risposte tra il professionista e i ragazzi, hanno preso parte gli alunni dell'Ite Paolo Savi, del Liceo Santa Rosa e dell'Iis Francesco Orioli di Viterbo, accompagnati dai professori Emanuela Alcini, Luciana Amorosi, Daniela De Maria, Rossana Manzi, Patrizia Conti, Elisabetta Marchionne e Andrea Fabbio.

Giancarlo Guerra

Nessun commento:

Posta un commento