Grande partecipazione di
studenti e docenti venerdì scorso (17 gennaio) al convengo sul tema:
“Costituire, amministrare, gestire un’associazione sportiva
dilettantistica” svoltosi all'interno della sala conferenze
dell'Amministrazione provinciale in via Saffi a Viterbo.
L'evento era inserito nel
programma di Pcto (alternanza scuola lavoro) dell’Asd Volley
Life, all’interno della programmazione delle attività del
Progetto Scuola-Movimento-Sport-Salute per l’anno scolastico
2019-2020, di cui è capofila l'istituto
Paolo Savi di Viterbo.
Particolarmente
interessanti gli interventi del relatore, il dottore commercialista
Giovanni Lucchetti, che nella prima parte ha spiegato, passo
per passo, come si arriva a rendere operativa una Asd: dalla
compilazione dell'atto costitutivo e dello statuto, all'attribuzione
del codice fiscale; dall'affiliazione ad una federazione/ente di
promozione sportiva all'iscrizione al nuovo registro Coni.
Dopo la pausa, lo stesso
Lucchetti ha proseguito trattando temi delicati come la contabilità
e il rendiconto economico finanziario, le entrate dell'attività
istituzionale e quelle commerciali; i compensi sportivi
dilettantistici; il regime fiscale delle Asd; fino allo scioglimento
delle stesse e come si costituisce una società a a responsabilità
limitata sportiva dilettantistica.
All'incontro, che si è
concluso con un vivace scambio di domande e risposte tra il
professionista e i ragazzi, hanno preso parte gli alunni dell'Ite
Paolo Savi, del Liceo Santa Rosa e dell'Iis Francesco Orioli di
Viterbo, accompagnati dai professori Emanuela Alcini, Luciana
Amorosi, Daniela De Maria, Rossana Manzi, Patrizia Conti, Elisabetta
Marchionne e Andrea Fabbio.
Giancarlo Guerra
Nessun commento:
Posta un commento