L'enciclica LaudatoSii insieme ai
rappresentanti della ditta Ecologia, Viterbo ed oggi si è recata presso la
scuola di Montefiascone per istruire
i bambini di terza elementare sulle
problematiche economiche ed ambientali legate allo spreco alimentare.
In questa VII giornata nazionale
dedicata agli sprechi alimentari l'Assessore ha spiegato ai ragazzi come sia la
cucina e le mura domestiche il posto dove nascono tali sprechi: dal
cibo cucinato in eccesso, ma anche da da un errato comportamento al momento
della spesa quotidiana.
Non bisogna comprare i prodotti prossimi
alla scadenza oppure bisogna comprarli solo se si è sicuri di sicuri di finirli
entro quella data.
Quindi il rispetto per l'ambiente inizia
proprio da qui dal momento della spesa.
E' qui che nascono i consumatori
responsabili ed è per questo che l'Assessore ha chiesto la collaborazione
dei bambini proprio con le loro famiglie.
Ha chiesto anche di prediligere prodotti
a km 0 che abbiano un meno minor impatto sull'ambiente in termini
CO2 rilasciato per il trasporto.
Nel caso, non cui non fosse possibile
eliminare gli sprechi alimentari ricordarsi di differenziarli correttamente
disponendoli nei mastelli dell'organico oppure creando una piccola compostiera
domestica nel giardino di casa.
In questa occasione l'Assessore ha
lasciato ai ragazzi delle scuole nuovi mastelli per differenziare. alle maestre
intervenute ha lasciato
invece materiale didattico educativo, proponendo un
progetto da sviluppare nelle prossime settimane dando appuntamento fra circa un
mese in occasione della giornata mondiale del cambiamento climatico in cui l'Assessore
tornerà a vedere come questi con questi Mastelli in cartone siano stati dipinti
dai ragazzi.
Rita Chiatti finisce dicendo: portando i saluti del Sindaco Massimo Paolini
ho ringraziato le maestre per il calore riservato stringendo forte al
cuore l'immagine dei ragazzini che mi salutavano abbracciandomi e
dicendomi “Ciao maestra Rita maestra dell'ambiente ti aspettiamo Torna presto”.
Nessun commento:
Posta un commento