DA DISC JOCKEY ANNI 60 E 70 A PRODUTTORE DI OLIO A VETRALLA PRESSO
L’AGRITURIMO L'ACCORDO
Sbirciando nella sua pagina abbiamo
trovato una piccola biografia della sua splendida carriera:
Sono stato forse il primo dj della storia musicale italiana e poi
organizzatore di eventi, talent scout, visionario, ristoratore e discreto
calciatore oltre a padre modello per i miei figli.
1967 – 1972
Gli anni del DJ
Per anni sono stato cabarettista e
giravo con il mio spettacolo, quando nel 1967 l’Avvocato Alberigo Crocetti,
proprietario del “Piper” e famoso talent scout, mi propose di selezionare
alcuni vinili nella pausa dell’orchestra, inventando un ruolo: il dj. Vi
era un solo giradischi e la selezione tra un pezzo e l’altro doveva essere
molto veloce. Tra un pezzo e l’altro ballavo sempre: ho sempre amato la musica
e volevo vivere in prima persona le emozioni che cercavo di trasmettere.
Animavo la serata parlando al microfono e cantando seulle basi musicali,
sfruttando il mio background di showman. Ho suonato in tutti i locali romani
che
aprirono, lo “Scarabocchio”, Il “Jackie O”, Il “Piper” di Roma e di Viareggio, Il “Bilbò”, Il “Miramonti” e Il “Bobbino” di Cortina e al “Bilbò” di Riccione. Poi ho inventato la regia mobile: due piatti, mixer ed impianto audio e via per per le grandi feste negli alberghi in gito per l’Italia.
Chiudi
aprirono, lo “Scarabocchio”, Il “Jackie O”, Il “Piper” di Roma e di Viareggio, Il “Bilbò”, Il “Miramonti” e Il “Bobbino” di Cortina e al “Bilbò” di Riccione. Poi ho inventato la regia mobile: due piatti, mixer ed impianto audio e via per per le grandi feste negli alberghi in gito per l’Italia.
Chiudi
1972 – 1979
Gli anni dell’A.I.D.
(Associazione Italiana Deejay)
Nel 1972 sono stato tra i padri
fondatori dell’Aid, l’Associazione Italiana Deejay: Volevo venisse riconosciuta
legalmente la professione di questa nuova carriera che si stava affermando e
l’unione dei primi e pochi dj portò i frutti sperati. Il nostro presidente
era Renzo Arbore Dai racconti di Ronnie Jones e Roberto Bonardi si ricorda che
in un tardo pomeriggio del 1972 alcuni giovani dj tra i quali io, Sergio Cossa,
Gigi Marziali, Antonio de Robertis, Paolo Testa, Marco Ferranti, Sammy Barbot,
Ivano Carlini, Ronnie Jones e Roberto Bonardi si riunirono nel retro del
negozio di dischi Città 2000 di Beppe Farnetti a Roma e decisero di unirsi in
associazione, presieduta fin dalla nascita da Renzo Arbore: era nato il Gdp,
ovvero il gruppo dj professionisti che l’anno successivo diventerà AID,
l’associazione italiana disk jockey ed operatori dell’informazione musicale.
Chiudi
Chiudi
L'ORGANIZZATORE TV
1979 – 1980
Sanremo
Nel 1975 ho terminato la mia carriera di
dj e mi sono dedicato alle produzioni artistiche: la Band of Jocks è una delle
mie tante creature. Sono stato direttore artistico del festival di SanRemo
dal 1979 al 1983 e grazie alla mia intuizione portai Claudio Cecchetto e
Roberto Benigni sul palco dell’Ariston.
Chiudi
Chiudi
1980 – 1992
La TV
Grazie a Sanremo, organizzai centinaia
di altre trasmissioni a carattere musicale in prima e seconda serata sui canali
della Rai. Ho visto “nascere” Vasco Rossi, Zucchero, Eros Ramazzotti,
Jovanotti…solo per citarne qualcuno.
IL DISCOGRAFICO
1992 – 2004
Gli anni
dell’Promomix, del Pc Disc e del Dj Service.
In questi anni mi sono dedicato alla
promozione discografica con 2 servizi di anteprime radiofoniche sia su vinile
(Il Promomix) che poi su compact disc (Pc disc)che venivano spediti in tutta
Italia con migliaia di abbonati mensili. Il quartier generale era in Via
Palumbo a Roma dove avevo aperto anche il Dj Service uno dei più importanti
negozi di dischi di Roma.
L'IMPRENDITORE
2004 – ad oggi
Gli anni dell’Accordo.
Nel 2004 mi sono reso conto che il mondo
musicale che prima era oro era diventato d’ottone. Ho cambiato totalmente vita
e ho aperto insieme alla mia famiglia , mia moglie Jacqueline e i miei figli
Margot e Valentino, un agriturismo nelle campagne della Tuscia (alto Lazio). Qui
ho portato tutta la mia creatività e la mia passione per la musica che ho
cercato di fondere con la Natura.
Servizio di Gennaro Giardino Notiziario Web della Tuscia
La passione per la musica è evidente ovunque nel l'agriturismo e ci raccontiamo gli anni passati tra Sanremo, da produttore di talenti da 20 anni produce olio, il nettare d'oro con i polifenoli indispensabili alla satellitare. Una intervista tutta da ascoltare per scoprire la vita di chi ama la vita in ogliisuo aspetto. Dal Piper ogni istante unico, creativo e emozionante
Ai giovani credere nei loro sogni ma attenti alle illusioni facili. Quelli preparati e che studiano saranno migliori
Nessun commento:
Posta un commento