Viterbo - In data 11 febbraio 2020, presso l'aula AULA CARLO PERONE
PACIFICO (ex aula blu) il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali
dell'Università degli Studi della Tuscia, in via San Camillo De Lellis, si
terrà il workshop informativo "Coltivare la Sicurezza: Il Rappresentante
dei Lavoratori per la Sicurezza in Agricoltura”. Il workshop rientra
nel progetto "Mentore in Agricoltura -Coltiva la Sicurezza: Le buone pratiche al servizio del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in Agricoltura acr. META-RLS". Tale progetto è in compartecipazione tra INAIL e META – RLS e nasce nell’ambito dell’ Avviso pubblico 2015, per la raccolta delle c.d. “manifestazioni di interesse” per la stipula di Accordi in tema di prevenzione infortuni e malattie professionali. Durante la mattinata, si prevedono diverse relazioni tra cui: la Prof.ssa Rosita Grazie dell'Università degli Studi di Perugia su tematiche deI rischi psico-sociali e lo stress lavoro correlato in agricoltura, L'RLS in agricoltura con il Sig. Antonio Biaglioli afferente alla UILA provincia di Viterbo, la Dott.ssa Manni del Dipartimento medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale dell'INAIL, ed altri interventi. Modera la Giornata il Prof. Andrea Colantoni dell'Università degli Studi della Tuscia.
nel progetto "Mentore in Agricoltura -Coltiva la Sicurezza: Le buone pratiche al servizio del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in Agricoltura acr. META-RLS". Tale progetto è in compartecipazione tra INAIL e META – RLS e nasce nell’ambito dell’ Avviso pubblico 2015, per la raccolta delle c.d. “manifestazioni di interesse” per la stipula di Accordi in tema di prevenzione infortuni e malattie professionali. Durante la mattinata, si prevedono diverse relazioni tra cui: la Prof.ssa Rosita Grazie dell'Università degli Studi di Perugia su tematiche deI rischi psico-sociali e lo stress lavoro correlato in agricoltura, L'RLS in agricoltura con il Sig. Antonio Biaglioli afferente alla UILA provincia di Viterbo, la Dott.ssa Manni del Dipartimento medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale dell'INAIL, ed altri interventi. Modera la Giornata il Prof. Andrea Colantoni dell'Università degli Studi della Tuscia.
Nessun commento:
Posta un commento