L'Istituzione Biblioteca "Romolo
Bellatreccia" di Ronciglione accoglie con grande piacere il libro dal
titolo "Lo Stato di Ronciglione e la Sua Immacolata Concezione nel
Paesaggio Culturale Europeo", a cura dei due studiosi ronciglionesi
Raimondo Chiricozzi e Carlo Lotti.
Il libro ricorda l'interesse verso la figura della
Beata Vergine, il significato di Maria nell'insieme e nell'esperienza cristiana
è, in effetti, di primaria importanza,
come sottolinea nella sua prefazione il vescovo della Diocesi di
CivitaCastellana Romano Rossi.
L'Immacolata Concezione è un dogma
cattolico, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis
Deus, che sancisce come la
Vergine Maria sia stata preservata immune dal
peccato originale.
Il tema dell'Immacolata Concezione
cominciò ad apparire a Ronciglione in numerose opere artistiche, illustrate in
parte in questo libro: un esempio, ad opera di S. Pulzone, si trova nella
chiesa della SS. Immacolata Concezione in S. Francesco d'Assisi; oppure a Villa
Lina, che ha visto soggiornare
generazioni di studiosi artisti, pittori come Donghi, Sandro Chia, storici
dell'Arte come Federico Zeri, divenendo fonte d'ispirazione per grandi
poeti come d'Annunzio e Trilussa.
La Dott.ssa Tiziana Ceccarelli e la
Dott.ssa Giovanna Saracino dell'Istituzione Biblioteca esprimono la loro
gratitudine per la concessione di questo importante testo da parte dei due
studiosi ronciglionesi alla comunità, alla quale si aggiunge un ringraziamento
particolare del consigliere delegato alle Politiche Culturali Prof. Massimo Chiodi: “La nostra biblioteca
comunale vanta numerosi testi di grande valore storico, sia sulla storia
nazionale che locale. Non posso che ringraziare i concittadini Lotti e
Chiricozzi per la donazione di questo libro, che va ad arricchire una
collezione già importante a disposizione di studiosi e appassionati”.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Nessun commento:
Posta un commento