La sezione di Viterbo
dell’Associazione Italiana Arbitri, prosegue nell’attività di aggiornamento a distanza
tramite video conferenze. Fin dall’inizio della forzata sosta dovuta
all’emergenza Coronavirus, l’Aia viterbese ha utilizzato questo tipo di
collegamento per tenere i contatti con i propri iscritti.
Anche nel fine
settimana pasquale, il Presidente della sezione Luigi Gasbarri e i suoi
collaboratori hanno proseguito a organizzare collegamenti video con gli
associati.
Domenica scorsa è stata
la volta del calcio a 5. Grazie all’impegno degli osservatori arbitrali
nazionali, Alessandro Scorsino e Aldo Santini, nel pomeriggio di Pasqua si è
svolto un
collegamento con gli arbitri e gli osservatori arbitrali di futsal,
durante il quale sono stati visti e commentati alcuni filmati di azioni di
gara.
Lunedì, invece, è stata
la volta del calcio a 11, con una videoconferenza alla quale hanno partecipato Federico
La Penna, arbitro di serie A della sezione Roma 1, Giulio Dobosz, presidente
del comitato regionale arbitri del Lazio e il suo stretto collaboratore Ennio
Mariani.
Una riunione proficua,
durante la quale l’arbitro La Penna ha commentato con i colleghi viterbesi
dieci azioni di gioco, dando consigli e fornendo interpretazioni. I dieci
filmati sono stati selezionati da Matteo Centi, Claudio Petrella, Kacper
Zielinski e Simone Caruso, con la collaborazione tecnica di Pierluigi Amadeo.
“Ogni volta che rivedo
una mia gara – ha detto La Penna – mi chiedo sempre dove ho sbagliato e perché
e come correggere la prossima volta l’errore. Invece, quando guardo decisioni
prese da un altro arbitro, mi domando cosa avrei fatto io se fossi stato al
posto del collega. Guardare tante partite ci serve per archiviare mentalmente
ogni tipologia di fallo, in modo da adeguare i nostri provvedimenti ogni
qualvolta si ripresentano azioni simili sul terreno di gioco”.
Soddisfatto il
presidente dell’Aia viterbese, Luigi Gasbarri, che ha ringraziato La Penna e
Dobosz per la partecipazione alla riunione tecnica. “L’aggiornamento a distanza
funziona – ha detto Gasbarri - organizziamo
in video conferenza delle lezioni, alle quali invitiamo colleghi più esperti in
grado di darci i loro punti di vista. Sono momenti formativi importanti che
proseguiranno anche nelle prossime settimane in attesa dell’auspicata ripresa
del campionato di calcio.”
Oltre alle lezioni di
aggiornamento tecnico, in video conferenza si svolgono anche le riunioni dei
dirigenti. Ieri pomeriggio, i presidenti delle sezioni dell’Aia del Lazio si
sono collegati con il presidente del comitato regionale arbitri, Giulio Dobosz
e il componente del comitato nazionale dell’AIA, Umberto Carbonari.
Nessun commento:
Posta un commento