Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

17 giugno 2020

ABBANDONO RIFIUTI RIELLO, SOPRALLUOGO DI POLIZIA LOCALE E TECNICI VITERBO AMBIENTE – CONSIGLIERE GIULIO MARINI “TRA I RIFIUTI ELEMENTI UTILI PER L’IDENTIFICAZIONE DEGLI AUTORI”

Consigliere Delegato alla Promozione
delle Politiche Ambientali Giulio Marini

Il consigliere delegato alla promozione delle politiche ambientali Giulio Marini: "Tra i rifiuti, anche elementi utili all'identificazione di uno dei probabili autori"

Tra i rifiuti abbandonati in strada Riello, anche elementi utili all'identificazione di uno dei probabili autori dell'incivile gesto. 

A darne notizia, a pochi giorni dal conferimento della delega alla promozione delle politiche ambientali da parte del sindaco Arena, è il consigliere comunale Giulio Marini, che spiega: "Nei giorni scorsi, gli agenti del nucleo ambiente della Polizia Locale di Viterbo e i tecnici della Viterbo Ambiente hanno effettuato un sopralluogo congiunto in strada Riello, precisamente nel tratto compreso
tra via Camillo de Lellis e il cavalcavia S.S. 675 umbro laziale.

Tratto che, purtroppo, è stato già più volte oggetto di abbandono di rifiuti di ogni genere. Comportamenti incivili, un insulto al decoro urbano, nella fattispecie di un tratto particolarmente frequentato sia da pedoni che da ciclisti. 

Atteggiamenti irresponsabili - prosegue il consigliere delegato Marini - che provocano un aggravio dei costi per l’intera collettività, soprattutto quando si tratta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici fuori uso, rifiuti di provenienza edile, guaine catramate e vetroresina, come in molti casi. Massima attenzione da parte dell'amministrazione per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti. Insieme agli agenti del nucleo ambientale della polizia locale e ai tecnici di Viterbo Ambiente intensificheremo i controlli, sia attraverso servizi in borghese, sia attraverso l'ausilio dei sistemi di videosorveglianza”.

L'addetto stampa
Cristina Pallotta 

Nessun commento:

Posta un commento