Verso l’estate, speciale ed
esclusivo appuntamento con le "boutique a cielo aperto”
L’atteso ritorno in
Tuscia dell’evento-mercato più famoso
d’Italia
Speciale
ed esclusivo appuntamento con l’evento-mercato più famoso d’Italia. Voglia di estate, di svago e di normalità e così
arriva per la prima volta a grandissima richiesta a RONCIGLIONE,
sul Lago di Vico, l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di
qualità de "Gli Ambulanti di Forte
dei Marmi". Lo spettacolo delle famosissime "boutique a cielo
aperto" - con il meglio del Made in Italy artigianale, come
pelletteria (borse e scarpe) di unica ed esclusiva fattura artigianale, la
migliore produzione di cachemire, nuove collezioni moda, tessuti di arte
fiorentina e tanta qualità garantita dal Consorzio al prezzo migliore - Vi aspetta domenica 5 luglio a RONCIGLIONE nella
centralissima location di Viale Garibaldi
e Via Roma. Dunque, una
giornata da non perdere
assolutamente per i tantissimi appassionati dell’originale Consorzio della zona! Sarà la festa dello shopping più
glamour e conveniente, con orario
continuato, anche in caso di maltempo, dalle
8 alle 19.
L'iniziativa è stata
resa possibile grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, attenta al
movimento ed all’indotto turistico e commerciale generato da questo famosissimo
mercato di qualità. “Insieme al sindaco ho preso accordi con il consorzio organizzatore,
che ringrazio a nome di tutta l'amministrazione comunale, per rendere
Ronciglione tappa di questa manifestazione d'eccellenza - ha commentato il
consigliere delegato al Turismo, Gianluca Trentani. In un'estate anomala, che
ci priva dei nostri eventi distintivi, possiamo comunque puntare su
manifestazioni di qualità, nel rispetto della sicurezza. È proprio grazie a
questo genere di eventi di livello e di richiamo che il nostro paese può
fungere da importante polo di attrazione nel territorio".
I famosi ambulanti
toscani – ormai valutati oltre l’aspetto commerciale e divenuti un vero e
proprio fenomeno di costume -
tornano dunque in Tuscia (dove sono davvero sempre attesissimi), per
riportare anche qui le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di
genuinità e qualità artigianale garantita. Tante idee per gli acquisti in un
autentico spettacolo di bancarelle e di pubblico, che, non a caso, viene ormai
comunemente definito
"evento-mercato".
La definizione non è casuale, ma vuole sottintendere l’unicità (nel panorama
nazionale) e la valenza prima di tutto culturale, oltreché commerciale, della
proposta. Non a caso, ormai, si parla del Consorzio "Gli Ambulanti di
Forte dei Marmi" (non solo in Italia ma anche all’estero) come di una “eccellenza italiana”. L’anno scorso,
l’ormai mitico Consorzio ha organizzato oltre
100 tappe di questo spettacolo in giro
per l’Italia, ovunque seguito da un pubblico di fans e appassionati del
genere e generando importanti ricadute di indotto turistico e commerciale per
le città ospitanti.
Tra le città più importanti già abitualmente toccate dallo show, ci sono
Roma (con il prestigioso Patrocinio della Capitale), Milano, Torino, Perugia,
Genova, Savona, Monza,
Bologna, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Pavia, Como,
Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Vigevano, Legnano, Alessandria, Asti,
Novara, Vercelli, Casale Monferrato, Alba, San Donà di Piave, Belluno,
Conegliano, Pordenone, Gorizia, Trieste, Fiumicino, Viterbo, San Benedetto del
Tronto, La Spezia, solo per citarne alcune, oltre a tanti altri bellissimi
borghi e cittadine tipiche del nostro Belpaese.
Il Consorzio (depositario del marchio
unico, originale e registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”), nato per
primo nel 2002 dall’unione di alcuni dei migliori banchi presenti nello storico
e famoso (nel mondo) mercato di Forte dei Marmi, con lo scopo di renderne
itinerante lo
spettacolo nelle piazze nazionali, è stato da allora oggetto di diversi tentativi di imitazione, peraltro
lontanissimi dall'originale, ed è impegnato nelle competenti sedi legali in
difesa della sua originalità ed unicità di marchio e format. Per capire quale
sia il Consorzio originale e quali le imitazioni, è sufficiente guardare alla
“data di nascita” per capire chi ha copiato chi (peraltro con risultati tutti
da discutere).
Cosa c'è, infatti, di più originale di
decine di “aziende ambulanti” d.o.c. (anche se, in questo caso, il termine è quanto mai riduttivo), provenienti
dalla storica e blasonata location di Forte dei Marmi, una delle mete più
esclusive del turismo mondiale? Sui grandi banchi di vendita è possibile
trovare il meglio della tradizione toscana ed italiana dell'artigianato di
qualità: abbigliamento, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e
scarpe), la migliore produzione nazionale di cachemire, pellicceria, stoffe
pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinata arte
fiorentina. La qualità è sempre
rigorosamente declinata anche con la massima convenienza. Bandite per statuto
imitazioni e "cineserie" di scarso pregio, è sui banchi de "Gli
Ambulanti di Forte di Marmi" che si trovano le nuove tendenze della moda,
spesso riprese anche da tanti fashion blogs e magazines femminili.
"Il
nostro è un invito - spiega il
Presidente del Consorzio, Andrea Ceccarelli - a diffidare di ogni tentativo
di imitazione e valutare, invece, passando direttamente tra i nostri banchi, la
qualità delle nostre merci e l'immagine coordinata delle nostre
bancarelle. Il nostro marchio è ormai sinonimo
di shopping esclusivo e conveniente".
Per
conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello
show itinerante de "Gli Ambulanti di Forte di Marmi®" è possibile
consultare l’unico sito web ufficiale (attenzione ai "fake") www.gliambulantidifortedeimarmi.it, dal
quale si accede anche alla pagina
Facebook da oltre 135mila fans reali e certificati ed alla App del Consorzio.
Evento di qualità con
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
Domenica 5 luglio
2020 – Viale Garibaldi e Via Roma – RONCIGLIONE (Viterbo)
Dalle 8.00 alle 19.00
con orario continuato anche in caso di maltempo
Nessun commento:
Posta un commento