Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

04 luglio 2020

MONTALTO DI CASTRO: CARABINIERI E GUARDIA COSTIERA SEQUESTRANO 5 KG DI CORALLO ROSSO


 
Nel pomeriggio di ieri  il personale della Guardia Costiera di Montalto di Castro, i militari della Motovedetta d’Altura 709 dei Carabinieri di Civitavecchia ( competente sul litorale Viterbese) unitamente  al locale Comando Stazione CC  hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due pescatori subacquei e posto sotto sequestro penale circa 5 kg di corallo rosso classificato vivo .

L’attività di indagine, posta in essere dalla componente navale dell’Arma e propedeutica all’individuazione e prevenzione di eventuali illeciti commessi a danno dell’ambiente, ha condotto i militari all’individuazione di due pescatori subacquei professionali intenti nella raccolta di corallo ad una profondità vietata dalla vigente normativa.

Grazie anche alla sinergica ed attiva collaborazione  della Guardia Costiera  e del Comando Stazione CC che insistono sul territorio di Montalto di Castro i due pescatori sono stati identificati e denunciati,. per  aver deturpato i fondali marini compromettendo l’ecosistema di riferimento per più specie animali e vegetali.  Si è provveduto così al sequestro del corallo e dell’attrezzatura utilizzata per la raccolta.

La Guardia Costiera, già impegnata nell’attività Mare Sicuro e l’ Arma dei Carabinieri, stanno ponendo in essere una intensa attività di vigilanza al fine di scoraggiare fenomeni illeciti a danno dell’ambiente marino e costiero, ponendo un freno alla depredazione e al deterioramento dell’intero litorale di riferimento

Nessun commento:

Posta un commento