Varchi
disattivati fino al 15 luglio
Stop al
transito veicolare dal lunedì al venerdì, dalle ore 19 alle ore 6 del giorno
successivo; sabato, domenica e festivi, dalle ore 10,30 alle ore 6 del giorno
successivo
ZTL centro
storico (CS), i nuovi orari in vigore da giovedì 16 luglio. Queste le fasce
orarie in cui NON sarà consentita la circolazione veicolare:
- DAL LUNEDÌ
AL VENERDI: dalle ore 19 alle ore 6 del giorno successivo;
- SABATO,
DOMENICA E FESTIVI: dalle ore 10,30 alle ore 6 del giorno successivo.
In tali
fasce orarie la ztl sarà chiusa al traffico veicolare (eccetto autorizzati).
I tre varchi
di accesso sono collocati in via San Lorenzo (ingresso da piazza del Plebiscito),
via Chigi (all'altezza di via Sant'Antonio) e sul ponte di Paradosso. Si
ribadisce che la ztl CS ricomprende l’ambito viario delimitato da via Cavour
(esclusa), p.zza del Plebiscito (esclusa), via San Lorenzo, via del Ganfione,
via Chigi, via e p.zza San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine, via Annio
(esclusa), via delle Fabbriche (esclusa), via Valle Cupa, via del Ginnasio e
l'adiacente area pedonale del Quartiere San Pellegrino.
Fino a
mercoledì 15 luglio i tre varchi di accesso sopra menzionati resteranno
disattivati e pertanto la circolazione veicolare sarà consentita.
A
ufficializzare la data di inizio della vigenza della nuova regolamentazione
oraria della ztl centro storico è il sindaco Giovanni Maria Arena. “In più
occasioni avevo già comunicato i nuovi orari. La segnaletica verticale è stata
collocata, gli orari del sistema di controllo elettronico degli accessi sono
stati modificati e aggiornati con le nuove fasce orarie. Saremmo potuti partire
anche da domani, ma preferiamo tenerci qualche giorno per informare e ricordare
ai cittadini gli orari in cui non sarà consentito il transito veicolare, a
partire, appunto, dal prossimo 16 luglio”.
I nuovi
orari della ztl CS - Centro Storico sono riportati nell’apposita ordinanza
della Polizia locale (n. 218 del 3/7/2020), consultabile sul sito istituzionale
www.comune.viterbo.it
alla sezione albo pretorio.
L'addetto
stampa
Cristina
Pallotta

Nessun commento:
Posta un commento