Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

21 settembre 2021

VETRALLA - UNA COMUNITÀ ENERGETICA NELLA ZONA COMMERCIALE COOP

Sabato pomeriggio un incontro pubblico sul tema

 

Vetralla Comunità energetiche, un incontro per conoscerne le potenzialità e avviarne una a Vetralla.

Sabato 25 settembre, alle 16, nella sede della cooperativa di comunità Meraviglia (via Roma, 41 Vetralla) invitiamo la cittadinanza a un evento pubblico per incontrare Andrea Micangeli, docente di sistemi energetici al dipartimento di ingegneria dell’università La Sapienza di Roma, e la sua allieva, Mariella Van Ginkel, che sta conducendo uno studio, oggetto della sua tesi di laurea, proprio sulla fattibilità di una comunità energetica a Vetralla, in particolare nella zona commerciale Coop.

“Grazie a Stefano Grego, caro amico nonché nostro socio, siamo entrati in contatto con Micangeli, che ci ha aperto un mondo sulle potenzialità dell’energia rinnovabile, in particolare del fotovoltaico, e si è messo a disposizione per far partire una comunità energetica proprio qui a Vetralla”, spiega Diana Ghaleb, presidente della cooperativa di comunità Meraviglia.

“Abbiamo subito abbracciato l’idea – prosegue Ghaleb -. All’incontro di sabato vogliamo cominciare a tracciare una strada che proceda verso un approccio alternativo, per prendere coscienza della necessità di non sentirci più consumatori disinteressati, ma protagonisti della costruzione di una comunità energetica. Adottando questo sistema sono garantite ricadute positive non solo sul singolo, in termini di risparmio in bolletta, ma anche sull’intera comunità con fondi da spendere in attività sociali, culturali e nella salvaguardia dell’ambiente.”

L’evento, che si terrà nel rispetto della normativa anti-covid, è quindi aperto a tutti coloro che come noi aspirano a produrre energia pulita e fruibile da tutta la comunità.

Cooperativa di comunità Meraviglia

Nessun commento:

Posta un commento