Alessandra Valentini, barista di Bagnoregio di professione e
sportiva per passione, compie da diverso tempo imprese in bicicletta
tutte speciali.
Il suo sport principale è il ciclismo a quanto pare,
ma non si fa mancare una buona dose di corsa e nuoto, difatti ha unito
questi tre sport partecipando a diverse competizioni di Triathlon.
"Il mio tour è nato dall'idea di voler visitare assolutamente il lago di Scanno (Aq) reso famoso perchè a forma di cuore!!! - così dice Alessandra.
Il Lago di Scanno, è un lago montano Abruzzese, che si è originato da un'antica frana staccatasi dal sovrastante monte Rava, situato nella bassa provincia dell'Aquila, tra i Monti Marsicani, nell'alta valle del fiume Sagittario, ad un'altitudine di 922 metri s.l.m. e contornato da alcune cime dei Monti Marsicani.
"Il mio tour è nato dall'idea di voler visitare assolutamente il lago di Scanno (Aq) reso famoso perchè a forma di cuore!!! - così dice Alessandra.
Il Lago di Scanno, è un lago montano Abruzzese, che si è originato da un'antica frana staccatasi dal sovrastante monte Rava, situato nella bassa provincia dell'Aquila, tra i Monti Marsicani, nell'alta valle del fiume Sagittario, ad un'altitudine di 922 metri s.l.m. e contornato da alcune cime dei Monti Marsicani.
"La distanza
da Bagnoregio era forse un po' troppa, circa 240km di sola andata, in
una sola tappa non sarei mai riuscita a farli"
Cosi Alessandra si è affidata alla rete ed ha cominciato a cercare una soluzione e selezionare delle tappe in città che poteva visitare.
Cosi Alessandra si è affidata alla rete ed ha cominciato a cercare una soluzione e selezionare delle tappe in città che poteva visitare.
Quindi
partenza da Bagnoregio e come prima tappa Cittaducale (Ri), circa 110 km
( m 1132 disl ) nota principalmente per essere il punto di inizio
dell'acquedotto del Peschiera che rifornisce Roma e la scuola allievi
per gli agenti della forestale.
Seconda Tappa, Cittaducale - Sulmona, 120 km ( m 2773 disl ) Sulmona è tra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la Seconda guerra mondiale.
"La strada che ho fatto per arrivarci forse è stata la più bella, la salita per arrivare a Scanno la più dura, ma un panorama pazzesco!
Terza Tappa, Sulmona - Scanno km 30 ( m 822 disl ) con arrivo al tanto desiderato Lago.
Quarta Tappa Scanno - Celano passando per Pescasseroli. km 88,70 ( m 1989 disl )
Quinta Tappa Celano - Rieti km 105 ( m 1200 disl )
Sesta Tappa Rieti - Bagnoregio 109 km ( m 1575 disl )
Alessandra ha percorso un totale di oltre 32h sui pedali!!!
Il prossimo viaggio potrebbe essere verso Pisa, sempre se i turni e gli impegni lavorativi me lo consentono.
La bici che ha usato è una Scott MTB(alluminio) a cui ho adattato dei copertoni da strada, più lisci!
Si è servita di dispositivi elettronici per questo lungo viaggio che l'hanno aiutata durante il percorso.
Una volta a casa ha dichiarato:
Non ho mai pensato di non farcela, ma comunque ci vuole un po' di coraggio a partire in solitaria!
Non ho mai pensato di non farcela, ma comunque ci vuole un po' di coraggio a partire in solitaria!
Leonardo Lotti
Nessun commento:
Posta un commento