Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

26 gennaio 2022

APPROVATE LINEE GUIDA PER L’EROGAZIONE DI PACCHI ALIMENTARI IN FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI NO PROFIT

Civita Castellana – La giunta comunale ha approvato le linee d’indirizzo per l’erogazione di pacchi e derrate alimentari da destinare alle associazioni di volontariato e organizzazioni religiose che si occupano a loro volta della distribuzione di aiuti sociali di prima necessità ai soggetti fragili presenti sul territorio comunale. Per questa importante iniziativa sociale e solidale, sono diversi i parametri approvati dalla giunta. Le risorse conferite ai sodalizi di volontariato e religiosi riguarderanno principalmente i generi di prima necessità, alimentari, per l’igiene personale o per la casa oltre che i beni per l’infanzia.“Bisogna assolutamente ribadire un concetto chiave: la crisi pandemica non ha colpito solo il mondo sanitario e la salute delle persone, ma anche l’economia – ha dichiarato il sindaco Luca Giampieri -. Questo significa che le Istituzioni, locali e non, debbono assolutamente attivarsi nell’aiutare tutte quelle famiglie che versano in una condizione di difficoltà. La nostra amministrazione è perfettamente conscia dell’attuale situazione e per questa ragione ritiene fondamentale e doveroso un intervento quale quello dei pacchi spesa”. “La realtà che ci circonda, in ragione della crisi dovuta al Covid-19, è qualcosa di veramente complesso – ha spiegato Carlo Angeletti, assessore alle Politiche sociali -. La nostra amministrazione è chiamata adaffrontare tutti gli effetti negativi del virus. La volontà è quella di essere sempre al fianco dei nostri cittadini, cercando di fornire i migliori servizi possibili, volti alla risoluzione delle attuali problematiche. I pacchi spesa sono uno dei tanti strumenti che serviranno a proteggere chi, purtroppo, versa in una condizione di maggiore fragilità.”

Nessun commento:

Posta un commento