Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

14 gennaio 2022

VETRALLA – “CONTENITORI INDUMENTI USATI? NO, UNA QUASI DISCARICA A CIELO APERTO’

Vetralla, in alcune zone del paese, grossi sacchi contenente rifiuti  ingombranti  'sbarrano' la raccolta degli indumenti

A inviarci la segnalazione documentata da foto è Moira Trevi: Ciao Gennaro ti segnalo una discarica tra gli indumenti usati, questo è lo schifo di via Setano a Vetralla, stamattina anche la plastica ci stava”.

Ormai è già da diverso tempo che  lo spazio dedicato ai contenitori per la raccolta degli indumenti usati viene utilizzato quasi come una discarica a cielo aperto, come si può notare dalle foto non vengono gettati solo indumenti usati ma anche rifiuti di vario genere che andrebbero portati in discarica”. E’ quanto segnala un lettore di Notiziario Web della Tuscia.

Dove sono i controlli con annesse eventuali sanzioni? Per la rimozione si deve aspettare che vada in fiamme il tutto come qualche tempo fa è già accaduto o chi di competenza si attivi e proceda?

Ogni giorno che passa si aggiungono oggetti che non sono indumenti usati come  piatti e coltelli.

Non c’è alcun dubbio che sono atti di inciviltà ma, come più volte detto andrebbero riviste alcune norme/regole che si applicano presso il centro raccolta“La Botte”. i cittadini residenti che conferiscono  i propri rifiuti ingombranti al centro raccolta vanno invogliati e apprezzati mettendo a loro disposizione ogni servizio, troppe burocrazie che servono a  poco, come pesare tutto ciò che porti presso la discarica con dei limiti annuali questo non fa altro che aumentare l’abbandono dei rifiuti, anche perché un cittadino che supera il limite previsto dove dovrebbe buttare i propri rifiuti? Aspettare al prossimo anno?


Ci auguriamo che l’attuale Assessore di competenza, nonché vice Sindaco, possa rivedere alcune regole e dare delle direttive per agevolare la raccolta di ingombranti, e di ben pubblicizzare la raccolta ingombranti presso il centro raccolta. 
Se non erro dovrebbe esserci anche un servizio di ritiro ingombranti a domicilio che viene poco pubblicizzato.



Gennaro Giardino

 

Nessun commento:

Posta un commento