dice Elio Cipri – “questo paese deve tornare a splendere, anche grazie ad eventi di richiamo e di qualità, naturalmente sempre Covid permettendo”. sarà un estate Vetrallese che porterà tante nuove realtà, per gli interi mesi di luglio e di agosto “I problemi ci sono, ma la musica può essere terapeutica e farci tornare a sperare”
Elio Cipri il papà della della cantante Syria, sarà il direttore artistico dei Grandi Eventi del Comune di Vetralla. Eclettico personaggio del mondo dello spettacolo e uno dei maggiori protagonisti della discografia italiana dagli anni 60 in poi. lo lega a Vetralla una abitazione che è il suo rifugio dai rumori
di fondo della grande città e la lunga amicizia con il sindaco Sandrino Aquilani.Ha iniziato come cantante alla Fonit
Cetra Elio Cipri, ma poi si è affermato come produttore, direttore artistico,
scopritore di grandi talenti, curando tra le altre cose ben 54 festival di San
Remo, vissuti dietro le quinte come addetto ai lavori. A lui sono legati a
vario titolo grandi nomi della discografia italiana.
E oggi Elio Cipri, oltre al suo immancabile San Remo, da tre anni lavora per Radio Italia anni 60 riuscendo ad aumentare dopo il suo ingresso gli ascolti in modo esponenziale. A Vetralla come direttore artistico dei grandi eventi lo ha voluto proprio il primo cittadino, consacrandolo ufficialmente venerdì 14 gennaio. “Non poteva non essere lui, a seguire la parte dedicata ai grandi eventi.
Si parte con la data del 18 giugno con la ripresa della “Selva d’oro”, - spiega lo stesso Aquilani - Cipri ha una energia incontenibile e una professionalità da fare spavento, ama Vetralla e possiede anche una casa nella nostra città, sarà capace di grandi cose, riportando questa manifestazione ai grandi fasti delle edizioni passate”.
Non ci sono poi da dimenticare i grandi nomi che la Selva d’oro, tramite lo stesso Elio Cipri, è riuscita a portare a Vetralla: Gigi Finizio, Renzo Arbore, Dolcenera, Anna Tatangelo, Simone Cristicchi, i Ricchi e Poveri, Marco Masini, Biagio Antonacci, i Matia Bazar, Mariella Nave e tanti altri. Il famoso personaggio, indossando i nuovi panni di direttore artistico dei grandi eventi, da parte sua non si sbottona troppo, lui che è anche il papà della cantante Syria, non vuole scoprire tutte le carte, ma i nomi che circolano per la nuova edizione della Selva d’oro, sembrano appartenere a grandi personalità del mondo della musica.
Seguirà l’estate Vetrallese, per gli interi mesi di luglio e di agosto. “Ci dobbiamo divertire - dice lo stesso Elio - questo paese deve tornare a splendere, anche grazie ad eventi di richiamo e di qualità, naturalmente sempre Covid permettendo”. Lo scoppiettante e vulcanico discografico, a 75 anni non ha perso la voglia di fare spettacolo, di pensare all’arte come forma di divertimento e sana leggerezza. “I problemi ci sono, ma la musica può essere terapeutica e farci tornare a sperare.
Mi dedicherò con entusiasmo a questo incarico e ringrazio il sindaco di
Vetralla Aquilani che me ne dà, dopo tanto tempo, l’opportunità. Accetto questa
nuova sfida, davvero con grande entusiasmo”.
Nessun commento:
Posta un commento