Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

19 febbraio 2022

CIVITA CASTELLANA - ISTITUTO “GIANNI RODARI”, VIA LIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE AL COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA

Civita Castellana – L’Amministrazione Giampieri tiene fede agli impegni presi nell’incontro dello scorso 23 dicembre con rappresentanti dei docenti e dei genitori degli alunni e approva il progetto esecutivo per dare il via ai lavori di miglioramento sismico dell’istituto “Gianni Rodari” in via Salvador Allende.

L’importo dell’opera è pari a 223mila euro: tale intervento permetterà di mettere in sicurezza e rendere operativa anche la parte della struttura scolastica in cui, oltre alle aule, sono presenti la palestra e il teatro. Questa importante opera pubblica troverà la sua totale copertura finanziaria attraverso somme già a disposizione dell’Ente, ma che si trovavano da anni in avanzo vincolato, regola contabile che impedisce ai comuni di poter utilizzare immediatamente molti dei fondi a disposizione per realizzare opere urgenti.

“Un’iniziativa molto importante, a cui teniamo particolarmente e con cui contiamo di mettere fine

anche a polemiche che purtroppo non tengono conto dei tempi e delle procedure della burocrazia - spiega il sindaco Luca Giampieri -. Il Comune sta prestando molta attenzione all'edilizia scolastica, sia per il reperimento di fondi statali per l'esecuzione dei lavori, sia per la messa in sicurezza e l'adeguamento degli ambienti destinati agli studenti e ai docenti”.

“Abbiamo richiesto al Ministero dell’Interno un ulteriore contributo di 980mila euro per l’ultimazione dei lavori del terzo blocco del plesso ‘Gianni Rodari’ - annuncia poi in conclusione l’assessore ai Lavori pubblici Carlo Angeletti - che precedentemente non era stato oggetto di opere di restyling e consolidamento. Ci preme ringraziare gli uffici comunali per l’impegno costante, in ambito progettuale e contabile, senza il quale non avremmo potuto raggiungete questi importanti risultati”.

Nessun commento:

Posta un commento