Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

09 febbraio 2022

CIVITA CASTELLANA - SERVIZI ASSISTENZIALI, APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSEGNA PASTI A DOMICILIO

Civita Castellana –Approvate dalla giunta comunale le linee di indirizzo per l’affidamento del servizio dei pasti a domicilio riservati alle persone rientranti nelle fasce più fragili. Il comune, infatti, ha di recente attivato una serie di interventi come la preparazione e la consegna dei pasti, l’assistenza domiciliare, le visite domiciliari da parte del segretariato sociale professionale, la teleassistenza e il pronto farmaco e spesa. Si tratta per lo più di attività a favore della popolazione anziana, con l’obiettivo di mantenere la persona in fascia fragile il più a lungo possibile nel proprio ambiente di vita. In particolare con il servizio dei pasti a domicilio, oltre a rispondere a un bisogno primario, si intende anche fornire allo stesso tempo un supporto relazionale e un monitoraggio costante, mediante i quali sarà possibile verificare quotidianamente le condizioni dell’anziano o di coloro che rientrano nelle fasce deboli, attuando in caso di necessità eventuali supporti da parte del Comune.

“Abbiamo scelto di potenziare i servizi domiciliari – dichiarano il sindaco Luca Giampieri e l’assessore alle politiche sociali Carlo Angeletti - con l’obiettivo di garantire alle persone più fragili, soprattutto anziani e disabili, di continuare a vivere una vita dignitosa nella loro dimensione familiare. Ci impegneremo affinché al servizio dei pasti a domicilio possano accedere sempre più persone fragili che ne facciano richiesta, affiancando agli obiettivi di natura sanitaria anche quelli di supporto sociale”.
Per eventuali informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Civita Castellana al seguente link: https://www.comune.civitacastellana.vt.it/pagine.php?idPag=498

Nessun commento:

Posta un commento