Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

03 marzo 2022

SORIANO NEL CIMINO - RICORDO DI PIER PAOLO PASOLINI

L’evento RICORDO DI PIER PAOLO PASOLINI riveste per il nostro territorio un’importanza fondamentale, non solo per la levatura del personaggio, ma anche per la natura del suo soggiorno presso la Torre di Chia.

Inizia nel 1970 la residenza di Pier Paolo Pasolini nella Tuscia e, per quanto breve, è stata una storia intensa che nel suo dispiegarsi ha lasciato tracce profonde e indelebili. Vede per la prima volta la Torre nel 1964, durante le riprese del Vangelo secondo Matteo, (la scena del battesimo venne girata presso le vicine “cascatelle” di Fosso Castello), se ne innamora e solo dopo sei anni riesce ad acquistarla.

Qui fa costruire la “Casa di luce” accanto ai ruderi del Castello di Colle Casale e per 5 anni è il luogo prediletto per lavorare, in mezzo alla natura e in una “solitudine ricercata come un bene”. Nel suo studio scrive molti degli articoli che compongono la raccolta de Le lettere luterane e, soprattutto, lavora alla stesura di Petrolio, l’ultimo romanzo, uscito postumo e incompleto.

Già solo questa scelta rende, oltre che doveroso, del tutto naturale
ricordare Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita.

L’amministrazione Comunale di Soriano nel Cimino in collaborazione con l’azienda speciale SAM, organizzano “Ricordo di Pier Paolo Pasolini”

Il programma prevede una serie di eventi che si terranno dal 5 marzo al 5 novembre 2022 e avranno luogo presso vari siti storici del nostro territorio, tra cui la Torre di Chia, il Castello Orsini e le Scuderie di Palazzo Chigi Albani a Soriano nel Cimino; esposizioni fotografiche, presentazioni, visite guidate e passeggiate racconto, proiezioni cinematografiche e tanto altro.

Molti degli eventi inseriti nel programma sono stati pensati per ricordare Pier Paolo Pasolini nel suo soggiorno in Tuscia, contrassegnato da un intenso e ispirato lavoro, svolto in particolare presso la Torre; alcuni di essi riguardano più in generale la sua opera di scrittore e cinematografo.

Sabato 5 marzo alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del comune di Soriano nel Cimino, con la presenza del Sindaco di Soriano nel Cimino Roberto Camilli e dell'Assessore alla cultura Rachele Chiani, si terrà la presentazione del programma a cui seguirà la proiezione del cortometraggio "La forma della città". Girato nel 1974 tra Orte e Sabaudia; in esso si ritrovano elementi caratterizzanti la "battaglia" culturale e, se vogliamo, politica (nel senso primitivo del termine) di Pasolini, in difesa del paesaggio della Tuscia.

Per info: 378 3033319  -  ufficioturistico@comune.sorianonelcimino.vt.it

IG: pasolini_1922_2022

FB: Pasolini 1922-2022

Nessun commento:

Posta un commento