Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

25 settembre 2019


VITERBO “CITTÀ A MISURA DI BAMBINO”. IL COMUNE DI VITERBO  HA EROGATO UN CONTRIBUTO PER AGEVOLARE L’ACQUISTO DA PARTE DEGLI ESERCENTI.



FASCIATOI NEI PUBBLICI ESERCIZI, IL COMUNE CONCEDE CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO. “L'ANGOLO DEI PICCOLI” ANCHE A PALAZZO DEL DRAGO



L'assessore sberna: “un modo per favorire la partecipazione della famiglia alla vita pubblica”.

Il Comune concede un contributo economico di 100 euro per agevolare l'acquisto di fasciatoi da parte di pubblici esercizi viterbesi che somministrano bevande e alimenti. Lo comunica l'assessore ai servizi sociali e alle politiche per la famiglia Antonella Sberna, a poche ore dall'approvazione in giunta dell'apposita delibera. “Un progetto che avevo a cuore da tempo – ha confidato l'assessore -. Siamo riusciti a stanziare cinquemila euro. Questa somma servirà per incentivare la presenza di fasciatoi e spazi adeguati per i bambini all'interno di pubblici esercizi che somministrano alimenti e bevande sul territorio comunale. Viterbo vuole e deve essere una città a misura di bambino e di famiglia. Quando si è fuori casa, a volte, anche un semplice cambio del pannolino risulta difficoltoso. Questa iniziativa, fortemente voluta dal mio assessorato, vuole essere un segnale di attenzione e rispetto verso i bimbi e i loro genitori, un modo per incentivare la partecipazione della famiglia alla vita pubblica. Anche noi faremo la nostra parte – ha aggiunto e concluso l'assessore Sberna -. In settimana inaugureremo a Palazzo del Drago, nella sede dell'assessorato, il primo “angolo dei piccoli”. Per quanto riguarda la richiesta del contributo da parte dei pubblici esercizi interessati, verrà emanato e pubblicato nei prossimi giorni un avviso pubblico, con tutte le modalità e le informazioni.



Nessun commento:

Posta un commento