Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

25 settembre 2019

A SORIANO NEL CIMINO ESPOSIZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA 


SORIANO NEL CIMINO – Scatti che narrano storie antiche, scorci che parlano di un tempo passato. Emozionante e suggestiva la mostra di fotografie storiche inaugurata sabato scorso nel caratteristico Complesso Monumentale di Palazzo Chigi Albani. L'esposizione è stata  organizzata su iniziativa dell'assessorato alla cultura del Comune di Soriano nel Cimino.



Le foto storiche raffigurano Soriano nel Cimino nei primi anni del '900; le preziose testimonianze del passato arrivano dalla raccolta d’archivio di Palazzo Chigi di Ariccia. Molte delle fotografie furono scattate dallo stesso Francesco Chigi (Roma 1881-1953), che fu ottimo fotografo dilettante e studioso di ornitologia.

“Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare questa prestigiosa mostra fotografica – fanno sapere dall'amministrazione comunale - all’architetto Francesco Petrucci, Conservatore di Palazzo Chigi di Ariccia, che ha curato l'esposizione, ai principi Mario Chigi Albani ed al figlio Flavio, alle associazioni 'Soriano Terzo Millennio onlus' e 'Archeotuscia Soriano'. Questo suggestivo percorso fotografico espone oltre 70 fotografie antiche raffiguranti il paese di Soriano ed il Palazzo Chigi Albani. Un'occasione preziosa per conoscere le radici del nostro territorio”.

La bellissima mostra fotografica sarà visitabile fino al prossimo 31 ottobre.


Nessun commento:

Posta un commento