Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

25 settembre 2019


VITERBO, OTTIMA INIZIATIVA PRESSO IL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI PER IL CORSO SUL “CODICE ROSSO” – VIOLENZA SU DONNE E MINORI

tenuto presso il comando provinciale dei carabinieri di viterbo il corso sul “ codice rosso” - violenze su donne e minori.


I 56 Comandanti Di Stazione Del Comando Provinciale Dei Carabinieri Di Viterbo,Da Oggi Ancora Piu’ Pronti E Preparati Ad Intervenire Sui Reati Di Violenza Di Genere

Si e’ tenuto presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Viterbo il corso sul cosiddetto “ codice rosso”, ovvero le nuove procedure per affrontare i reati di violenza contro donne e minori.

L’attività si è svolta nei locali appositamente attrezzati dal Club di Viterbo del “Soroptimist International d’Italia” - nell’ambito del progetto “una stanza tutta per se” - per le vittime della violenza di genere. Tra i Carabinieri del Comando Provinciale, presenti i 56 Comandanti di Stazione che presidiano i Comuni della Provincia e che sono quindi ancor più organizzati e preparati per fornire, soprattutto a donne e minori vittime di violenza, una risposta professionale, nel segno della necessaria e comprensibile attenzione e riservatezza.

Il corso ha inoltre affrontato le recenti innovazioni in materia procedurale, che hanno attribuito una priorità - da “codice rosso” appunto - a questo tipo di reati.
È massima quindi l’attenzione rivolta al cittadino che decide di rivolgersi agli operatori dell’Arma dei Carabinieri.

I Comandi dell’Arma, in stretto coordinamento con i presidi socio-sanitari e con la Procura della Repubblica, potranno così attuare le nuove procedure volute dal legislatore, nell’interesse prioritario delle vittime di violenza.



Nessun commento:

Posta un commento