CENTRO ANTIVIOLENZA E CASA RIFUGIO PER DONNE
VITTIME DI VIOLENZA, PUBBLICATO AVVISO PER INDIVIDUAZIONE NUOVO SOGGETTO
PARTNER
L'assessore
Sberna: “Anche la provincia di Viterbo avrà presto queste strutture”
Istituzione e gestione di un centro antiviolenza e di una casa
rifugio per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di
violenza: online il nuovo avviso pubblico per la selezione di un soggetto
partner. Le domande dovranno essere presentate al Comune di Viterbo entro il
prossimo 30 ottobre. Il Comune di Viterbo, in qualità di capofila, ha partecipato
all'avviso pubblico emanato dalla Regione Lazio per l'ottenimento del
finanziamento per la realizzazione di un centro antiviolenza e una casa
rifugio. I centri antiviolenza sono strutture in cui sono accolte – a
titolo gratuito – le donne di tutte le età ed i/le loro figli/figlie minorenni,
che hanno subito violenza o che si trovano esposte alla minaccia di ogni forma
di violenza, indipendentemente dal luogo di residenza. Le case rifugio
sono strutture dedicate che forniscono alloggio sicuro, a titolo gratuito e
indipendentemente dal luogo di residenza, con l’obiettivo di proteggere le
donne che hanno subito violenza e i/le loro figli/figlie e di salvaguardarne
l’incolumità fisica e psichica.
“A causa del venir meno
del soggetto partner – ha spiegato l'assessore ai servizi sociali Antonella
Sberna – abbiamo chiesto e ottenuto da parte della Regione Lazio, che ha tenuto
conto dell'importanza strategica che i centri antiviolenza rivestono sul
territorio, e ancor di più, il prevalente interesse pubblico che ciascuna
istituzione deve perseguire per la crescita del territorio e lo sviluppo della
collettività, la possibilità di selezionare un nuovo soggetto partner”.
“Considerata l'importanza strategica di realtà come i centri
antiviolenza e le case rifugio per donne vittime di violenza – ha aggiunto
l'assessore Sberna – con gli uffici del mio assessorato ci siamo rimboccati le
maniche e abbiamo provveduto alla stesura del nuovo avviso. Siamo molto
soddisfatti di poter riprendere questo cammino e dare una risposta concreta e
fattiva a donne e bambini che purtroppo si trovano ad essere vittime di
violenza e si aspettano dalle istituzioni aiuto e protezione”.
L'avviso pubblico è consultabile sul sito
istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione Avvisi
pubblici del V settore
(http://www.comune.viterbo.it/viterbo/attachments/article/2506/avviso%20violenza%20sulle%20donne.pdf).
Nessun commento:
Posta un commento