Il Progetto Fondamenta è approdato nel Lazio, e
precisamente a Viterbo. Ultimo appuntamento che ha toccato venti regioni
italiane. Tutte hanno aderito al più grande progetto nazionale avviato l’11
ottobre 2018 dalla regione Calabria.
Il
progetto rivolto ai giovani riguarda due contesti molto diversi: esporre
metodologie di conduzione e gestione delle dinamiche relazionali attraverso la
mediazione artistica, e formare alla conduzione di semplici interventi, rivolti
a specifiche aree del disagio sociale (i
laboratori sono riconosciuti dal MIUR). Ai partecipanti saranno rilasciati
crediti scolastici.
Temi
e realtà molto diversi tra loro che verranno affrontati con professionalità da
docenti qualificati nel settore, come il dottor Paolo Manganiello e la docente della FITA Lazio, la dottoressa
Stafania Maccari.
Gli
eventi si svolgeranno con il seguente programma:
23
ottobre: informativo esperenziale presso la sala Gatti
24
ottobre: didattico presso la stessa sala
25
ottobre: laboratorio presso centro diurno “ Maratonda” della Fondazione Solidarietà
e Cultura ONLUS presso il Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro.
Orario:
h. 9,00-13,00 / h.14,00- 18,00
26
ottobre: evento promozionale presso la Sala Regia del Comune di Viterbo
Con
orario: h.9,30-10,00
I
workshop, completamente gratuiti, sono indirizzati a ragazzi da 18 a 30 anni
non compiuti. Per i partecipanti sono previsti pasti gratuiti vitto per tutta la durata dei laboratori, le spese
saranno a totale carico dell’Ente FITA organizzatore.
Hanno
già aderito al progetto gli alunni dell’Istituto Orioli di Viterbo, del Laboratorio Fitalab di Ostia, anche
allievi non scolarizzati, provenienti da Viterbo e da Tarquinia.
Ancora
una volta la FITA di Viterbo è impegnata intensamente sul territorio per la
promozione di progetti a livello nazionale, per la formazione di generazioni
proiettate sempre più verso un futuro migliore.
Bruno
Mencarelli

Nessun commento:
Posta un commento