Effettuati controlli
del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri in collaborazione con i
Carabinieri NAS e Ispettorato del Lavoro.
I controlli sono stati eseguiti dai
Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile in collaborazione con i colleghi
del NAS e del locale Ispettorato del Lavoro, l’esercizio pubblico era stato già
più volte segnalato con numerosi esposti dai cittadini della zona esasperati
dagli schiamazzi, poiché solitamente frequentato da giovani usi ad intrattenersi
fino alle prime ore della mattinata creando problemi agli abitanti, che
in alcuni casi, esasperati hanno posto in vendita la loro casa.
Nell’ambito
di mirati servizi di controllo del territorio e delle attività
commerciali/pubbliche, con particolare riferimento ai quartieri Ellera e
Pilastro del capoluogo viterbese, i Carabinieri del Nucleo Operativo e
Radiomobile e della Compagnia di Viterbo, coadiuvati da militari del NAS e
personale del locale Ispettorato del Lavoro, durante le ore notturne della
notte tra domenica e lunedì, hanno proceduto tra l’altro, al controllo di
un esercizio pubblico, bar in zona Ellera, per il quale erano stati
presentati numerosi esposti dai cittadini della zona esasperati dagli schiamazzi,
poiché solitamente frequentato da giovani usi ad intrattenersi fino alle prime
ore della mattinata creando problemi agli abitanti, che in alcuni casi,
esasperati hanno posto in vendita la loro casa.
I controlli
hanno permesso di appurare che gli esercenti avevano alle dipendenze
personale a lavoro “in nero”, per cui si è proceduto a sanzionare gli stessi,
diffidando il versamento delle sanzioni onde poter riaprire l’attività -
Art.14 D.L.81/2008 (Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e
per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori).
A cura del
NAS, sono stati sanzionati per difformità ai requisiti generali per la
sicurezza alimentare, ai sensi del regolamento CEE nr.852/2004.
Nessun commento:
Posta un commento