Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

29 ottobre 2019

VITERBO – SCHIAMAZZI FINO ALLE PRIME ORE DEL MATTINO GIÀ PIÙ VOLTE SEGNALATO DAI RESIDENTI ESASPERATI.


Effettuati controlli del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri in collaborazione con i Carabinieri NAS e Ispettorato del Lavoro.  

I controlli sono stati eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile in collaborazione con i colleghi del NAS e del locale Ispettorato del Lavoro, l’esercizio pubblico era stato già più volte segnalato con numerosi esposti dai cittadini della zona esasperati dagli  schiamazzi, poiché solitamente frequentato da giovani usi ad intrattenersi fino alle prime ore della mattinata creando problemi  agli abitanti, che in alcuni casi, esasperati hanno posto in vendita la  loro casa.

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio e delle attività commerciali/pubbliche, con particolare riferimento ai quartieri Ellera e Pilastro del capoluogo viterbese, i Carabinieri del  Nucleo Operativo e Radiomobile e della Compagnia di Viterbo, coadiuvati da militari del NAS e personale del locale Ispettorato del Lavoro, durante le ore notturne della notte tra domenica e  lunedì, hanno proceduto tra l’altro, al controllo di un esercizio pubblico, bar in zona Ellera, per il quale erano stati presentati numerosi esposti dai cittadini della zona esasperati dagli  schiamazzi, poiché solitamente frequentato da giovani usi ad intrattenersi fino alle prime ore della mattinata creando problemi  agli abitanti, che in alcuni casi, esasperati hanno posto in vendita la loro casa.

I controlli hanno permesso di appurare che gli esercenti avevano alle dipendenze personale a lavoro “in nero”, per cui si è proceduto a sanzionare gli stessi, diffidando il versamento delle sanzioni onde poter riaprire l’attività - Art.14 D.L.81/2008 (Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori).

A cura del NAS, sono stati sanzionati per difformità ai requisiti  generali per la sicurezza alimentare, ai sensi del regolamento CEE nr.852/2004.


Nessun commento:

Posta un commento