Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

23 gennaio 2020

MONTALTO DI CASTRO - CULTURALMENTE NOIR, GIALLO IN BIBLIOTECA


Sabato 25 gennaio la presentazione dei libri di Alessandro Maurizi, Ispettore della Polizia di Stato

Continuano le attività culturali di promozione alla lettura presso la biblioteca comunale di San Sisto. Una serie di appuntamenti rivolti ai bambini e agli adulti, iniziati a novembre 2019 e che termineranno nella stagione 2020. Sabato 25 gennaio, alle ore 17:30 (ingresso libero) si terrà la presentazione di due libri: “Roma e i figli del male. La notte del commissario Castigliego” e “I tormenti del Papa. Una nuova indagine in Vaticano”. A moderare gli interventi il dott. Emanuele Eutizi. 



Alessandro Maurizi, Ispettore della Polizia di Stato, oggi in forza alla questura di Viterbo, nelle sue opere letterarie racconta le inchieste del commissario italo-spagnolo Manuel Castigliego impegnato ad indagare casi che coinvolgono il clero, complotti e omicidi in una Roma tanto affascinante quanto misteriosa. Alessandro Maurizi ha unito il suo lavoro con la passione per la scrittura. E’ presidente dell’associazione letteraria “Mariano Romiti” alla quale è dedicato il premio omonimo per la letteratura noir e poliziesca; inoltre direttore di Ombre festival, un progetto nato nel 2016 manifestazione dedicata al libro giallo.

Nessun commento:

Posta un commento