Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

17 gennaio 2020

VETRALLA – STRADA INTRANSITABILE ATTIVITÀ COSTRETTA A CHIUDE E LICENZA 10 DIPENDENTI.


COSA RISPONDE L’AMMINISTRAZIONE IN QUESTI PERIODI DI CRISI DOVE CHI TROVA UN LAVORO DEVE RITENERSI FORTUNATO?

Ci scrive il Signor Giannone titolare dell’attività costretta a chiudere i battenti e licenziare 10 Dipendenti  

La disperazione ci costringe al licenziamento degli ultimi cinque dipendenti, ad Ottobre erano dieci, scrive Giannone, Titolare dell'attività in Strada Pontarello a Vetralla.

Non è servito a nulla sensibilizzare gli organi competenti paventando la sospensione dell'attività a seguito dell'impercorribilità della strada Comunale che conduce appunto alla propria attività, sospensione inevitabile, oggi, visto il perdurare dell'abbandono compreso il totale disinteresse dell'Amministrazione Comunale di Vetralla nel ripristino mancato della strada.

Tempi di crisi, vero ma il Comune di Vetralla pare non preoccuparsi della sorte di lavoratori che sono stati licenziati per il crollo degli incassi, speravamo nella sensibilità e nella responsabilità dei Tecnici dopo che le autorità avessero dato il via libera al ripristino, ma ad oggi nulla di fatto, abbiamo licenziato i dipendenti, sospendiamo l'attività dovendo ridurre i costi e ricorreremo, se necessario alla tutela legale, chiedendo
quanto perso, questa è l'Italia che non funziona, questa è un Amministrazione che non tutela cittadini e lavoratori, manderemo , in segno di protesta, i lavoratori licenziati in Comune per ringraziare, si per ringraziare del menefreghismo dimostrato, perchè questo è, totale disinteresse.


Nessun commento:

Posta un commento