Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

11 febbraio 2020

VETRALLA – SI TORNA IN ARGOMENTO SUL SOTTOPASSAGGIO CHE NON TUTTI POSSONO UTILIZZARE E UN AMMINISTRAZIONE POCA ATTENTA ALLA SICUREZZA DEI CITTADINI

Ci scrive un nostro lettore per segnalarci ancora una situazione che trova un amministrazione completamente assente e poco attenta alla sicurezza dei cittadini

Ciao Gennaro, questa mattina sono stato testimone del l’ennesima tragedia annunciata, miracolosamente soltanto sfiorata. A Vetralla, sottopassaggio Via Cappuccini/San Michele una donna con bimbo in carrozzina tentava di attraversare la Cassia, da Via Cappuccini, dopo aver aspettato per un bel po’ le autovetture finalmente si sono fermate, contemporaneamente mentre attraversava sopraggiungeva un’auto proveniente da Cura che sorpassando tutte le altre per poco, se non fosse stato per la prontezza della donna, avrebbe impattato con la carrozzina. Credimi ti scrivo non per polemica gratuita ma per sentirmi più tranquillo con la mia coscienza, grazie.

Conclude Gennaro Giardino: “questa pericolosità che riguarda la sicurezza dei cittadini è stata più volte da me denunciata sia a mezzo stampa sia direttamente ad alcuni amministratori di giunta, ho scritto personalmente anche al Presidente della Provincia allora   Marcello Meroi, (vds foto allegata della lettera inviata al sottoscritto)  l’unico che mi ha dato una risposta.




La situazione attualmente ancora non è cambiata purtroppo in Italia si è abituati a effettuare i dovuti interventi solo quando succede l’irreparabile cosa che mi auguro non accada mai perché non vorrei stare nei panni di chi non ha preso in tempo i dovuti provvedimenti.
Gennaro Giardino

Nessun commento:

Posta un commento