Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

09 febbraio 2020

VITERBO – RIUNIONE TECNICA CON ANDREA SORRENTINO, DEL SETTORE TECNICO NAZIONALE DELL’AIA. CONSEGNATO LO STEMMA ASSOCIATIVO AI NUOVI ARBITRI.

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio 2020, nella sede dell’associazione italiana arbitri di Viterbo, una riunione condotta da Andrea Sorrentino, componente del settore tecnico nazionale dell’AIA.
In apertura di riunione, sono stati presentati i nuovi arbitri che hanno frequentato l’ultimo corso e a ciascuno il presidente di sezione Luigi Gasbarri ha consegnato la spilletta dell’associazione.
Dopo aver portato il saluto del responsabile nazionale Alfredo Trentalange, l’esperto Andrea Sorrentino ha effettuato la lezione con l’ausilio di filmati di varie azioni di gioco. Per ciascuna, gli arbitri hanno dovuto esprimere un giudizio, precisando la sanzione tecnica e il provvedimento disciplinare che avrebbero preso se fossero stati loro a dirigere la gara. Una sorta di video quiz, un test che ha coinvolto e appassionato gli arbitri viterbesi.
“Si tratta di una modalità interattiva per fare didattica per confronto – ha spiegato Andrea Sorrentino – selezioniamo varie azioni di gioco che proponiamo all’attenzione dei colleghi, i quali devono scrivere su un foglio la sanzione tecnica e l’eventuale provvedimento disciplinare. Terminato il quiz, passiamo alla correzione. Commentiamo e confrontiamo insieme le varie decisioni prese. Questo ci consente di condividere la giusta valutazione e di approfondire le regole del gioco.”
Soddisfatto il presidente dell’Aia viterbese, Luigi Gasbarri. “Un’esperienza interessante – ha detto il capo dei fischietti della Tuscia – che consente ai ragazzi di misurarsi con i colleghi, esprimere un giudizio, imparare a valutare correttamente le singole azioni di gioco. Ho consegnato ai nuovi arbitri la spilla con il simbolo dell’Aia. L’augurio che faccio loro è di divertirsi e di raggiungere gli obiettivi che si sono prefissi.”
Aia, associazione italiana arbitri, sezione di Viterbo

Nessun commento:

Posta un commento