Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

07 giugno 2020

COMITATO DIFESA DEL CITTADINO - IL COMUNE DI BERGAMO, NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DELL’8 GIUGNO 2020 ALLE ORE 17.45, VUOLE ABROGARE IL REGOLAMENTO COMUNALE N.66. PER QUALE MOTIVO?


Il Comitato Difesa del Cittadino informa la cittadinanza che il consiglio comunale vorrebbe abrogare al 5’ punto dell’ordine del giorno: “Abrogazione del Regolamento Comunale n. 66 'Regolamento per la disciplina   urbanistico/territoriale e la minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi   elettromagnetici nella localizzazione di infrastrutture e impianti radioelettrici per la telefonia mobile e per la radiodiffusione'. [I.E.]”
In questo modo eliminando il regolamento comunale le società proponenti potrebbero invadere il territorio, anche con le antenne 5G
Il Comitato invita il  Sindaco, gli assessori, e consiglieri comunali, di maggioranza ed opposizione, al principio di precauzione come si evince dal :
TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL'UNIONE
EUROPEA
Articolo 191  (ex articolo 174 del TCE)
1. La politica dell'Unione in materia ambientale contribuisce a perseguire i seguenti obiettivi:
— salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell'ambiente,
— protezione della salute umana,
—2. La politica dell'Unione in materia ambientale mira a un elevato livello di tutela, tenendo conto
della diversità delle situazioni nelle varie regioni dell'Unione. Essa è fondata sui principi della precauzione e dell'azione preventiva,

Visto che nel doc. “DIREZIONE SICUREZZA AMBIENTE MOBILITA' SERVIZIO ECOLOGIA E AMBIENTE” : “N. 0025-20 Registro”  “N. 0001-20 Reg. Area”  “VI.9/F0553-13”  “PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO”
Manca una legge fondamentale:  LEGGE 22 febbraio 2001, n. 36 Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Per quale motivo?     Link: https://www.normattiva.it/do/atto/export
Dove all’art. 8 comma 1 lettera A, si parla delle competenze!!!
       (Competenze delle regioni, delle province e dei comuni)
Dove all’art. 5. (Misure di tutela dell'ambiente e del paesaggio. Procedimento di autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di elettrodotti)
Al comma 1 è scritto:   “Al  fine  di  tutelare l'ambiente e il paesaggio, con apposito regolamento  adottato,”
 E che fa il Comune di Bergamo: vuole abrogare il regolamento? Per quale motivo?
Per fare installare molte altre antenne? anche il 5G?

Ecco gli 8 punti che il comitato ha inviato per email, e per posta certificata al consiglio comunale per invitare i consiglieri a leggerli e discuterne nel Consiglio Comunale dell’8 giugno 2020 
                                             Ecco i vari link con studi scientifici:

1)      5G, A RISCHIO I PORTATORI DI PACE-MAKER
UNA SERIE DI DOCUMENTI PROVA I PERICOLI DELLE RADIOFREQUENZESU CARDIOPATICI E PORTATORI DI APPARECCHI ELETTROMEDICALI.UN SINDACO IN CALABRIA VIETA IL 5G PER QUESTA RAGIONE
ELETTROSMOG: 25MILA PORTATORI DI PACE-MAKER IN PERICOLO
-I SINDACI E I 25.000 PORTATORI DI PACE-MAKER POSSONO FERMARE IL 5G
Proprio in capo ai Comuni, infatti, la Legge quadro del 2001 dispone la redazione e l’adozione di un Regolamento – Piano comunale per il corretto insediamento territoriale degli impianti radioelettrici e delle sorgenti di campo elettromagnetico (c.d. Piano Antenne), che alla luce delle criticità riscontrate per elettrosensibili e cardiopatici, sulla scorta dell’innovativa posizione assunta dal Sindaco di Villa San Giovanni che ha bloccato l’installazione di una nuova antenna, si può ispirare ai risultati più recenti della ricerca scientifica e della giurisprudenza tecnica in ossequio al principio di precauzione,[…]
-Ma ora, scovate le prove e precedente calabrese alla mano, più che prioritaria la questione diventa emergenziale: gli impiantati, cioè i cardiopatici portatori di pace-maker, sono seriamente in pericolo per overdose da elettrosmog!
-INTERFERENZE ELETTROMAGNETICHE ANCHE SU IMPIANTI COCLEARI, DEFIBRILLATORI, STIMOLATORI NEURONALI
Non è tutto. Sempre in tema, nel 2016 il Portale Agenti Fisici pubblicò un intervento di Rosaria Falsaperla dell’INAIL – Settore Ricerca – Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale valutando gli impianti nella loro interazione coi campi elettromagnetici artificiali. Nell’intervento “La valutazione del rischio CEM per portatori di dispositivi medici impiantabili attivi”,
llllllllllll
2) L’eminente professore di biochimica: “il 5G è l’idea più stupida e dannosa della storia del mondo”
  • L’introduzione internazionale della tecnologia wireless di quinta generazione (5G) è ben avviata nonostante l’opposizione sempre più forte di scienziati e professionisti del settore medico, che cercano disperatamente di metterci in guardia dai ben documentati pericoli del 5G.[..] Pall evidenzia otto modi in cui questa tecnologia influisce negativamente sulla salute umana, citando un’ampia documentazione scientifica: Fertilità ridotta;
  • Effetti neurologici / neuropsichiatrici;
  • Danno al DNA cellulare;
  • Aptosi – Morte cellulare programmata;
  • Stress ossidativo e danni radicali liberi;
  • Effetti endocrini (ormonali);
  • Eccessivo calcio intracellulare;
  • Cancro.
lllllllllllllll
lllllllllllll
4)Campi elettromagnetici a frequenza estremamente bassa causano rotture del filamento di DNA nelle cellule normali https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3897901/
lllllllllll
5)La dott.ssa Olle Johansson, neuroscienziata dell’Istituto Karolinska di Stoccolma, in Svezia, ha compilato molti studi che mostrano già gli effetti negativi sulla salute delle frequenze radio
lllllllllllll
6)Il Dr. Martin L. Pall, Professore emerito di biochimica e scienze mediche di base alla Washington State University, ha spiegato che la radiofrequenza disturba la tensione che controlla i canali del calcio nella membrana cellulare, alterando così le concentrazioni di calcio e magnesio nelle cellule
llllllllllllll
7)in allegato 5 pagine numerate da 1 a 5 del  Comune di Pozzolengo in provincia di Brescia il divieto di installare l’antenne 5g come principio di precauzione
llllllllllll
8)In allegato l'ordinanza ad oggetto "Divieto di installazione e diffusione, sul territorio de Comune di Agna, di nuovi impianti di telecomunicazione e telefonia mobile di cui all'art. 37 bis del d.lgs. 259/2003 - codice delle comunicazioni elettroniche - con tecnologia 5G e sue varianti, quali 4G+, 4GPlus, 4G Evoluto"

Il Comitato Difesa del Cittadino si propone per la difesa dell’ambiente, e della salute.
Invita i cittadini tutti a partecipare al Consiglio Comunale di Bergamo indetto per lunedi 8 giugno 2020 alle ore 17.45
Inoltre invita i cittadini, comitati, associazioni, a contattarci per unirci nelle varie battaglie, anche con gruppi di lavoro e di formazione.
Inoltre cerchiamo collaboratori: giornalisti, avvocati, costituzionalisti, medici, psichiatri, omeopati, biologi, virologi, pneumologi, epidemiologi, ingegneri, fisici, chimici, agronomi, insegnanti, periti e tecnici di varie specializzazioni, studenti, e molti altri specialisti per darci una mano e creare un gruppo di lavoro per portare avanti le battaglie
Per contatti e ulteriori info: Presidente Carlo Leoni:  WhatsApp: 3248341744   
gruppo fb: Coronavirus Sars-Cov2  Covid-19   STOP 5G  Romanzo Coronavirus 2019 NotriG 

                         Presidente
    Comitato Difesa del Cittadino
                   Carlo Leoni


Nessun commento:

Posta un commento