Ieri la
Guardia di Finanza ha celebrato il 246esimo anniversario della sua fondazione.
Due secoli e mezzo di attività portata avanti sul territorio nazionale, a
tutela della sicurezza economica e finanziaria dei cittadini, e del mercato dei
beni e dei servizi. Un impegno quotidiano e costante per contrastare le più
gravi forme di illegalità, tra cui l’evasione e le frodi fiscali, la
criminalità organizzata, economica e finanziaria. Quest’anno, a tutto questo,
si è aggiunta anche un’altra attività, altrettanto importante. Mi riferisco
all’impegno profuso nell’ambito dell’emergenza epidemiologica dalla Guardia di
Finanza, di concerto con le altre forze di polizia, per quanto riguarda il
rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid da parte dei
cittadini. Un’emergenza che, voglio ricordarlo, ha toccato da vicino quattro
delle fiamme gialle viterbesi, fortunatamente senza conseguenze. Mi congratulo
in particolar modo con il comandante provinciale della Guardia di Finanza
Andrea Pecorari per gli ottimo risultati conseguiti nei complessi e delicati
ambiti di competenza, e ringrazio tutte le nostre fiamme gialle per il prezioso
lavoro che ogni giorno svolgono sul nostro territorio a tutela di tutti quei
cittadini corretti e rispettosi delle regole.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo
Nessun commento:
Posta un commento