La premiazione domenica 26 settembre alle ore 11 presso la Chiesa di San Sebastiano (Ronciglione). Madrina dell’evento sarà Maria Grazia Cucinotta.
Dopo due anni di pausa rinasce, con il patrocinio del Comune di Ronciglione,il concorso“Balcone in fiore”, evento che sta illuminando con sapienti decori floreali, davanzali, balconi, terrazzi e vetrine lungo le vie del centro storico di Ronciglione.
Nato nel 2000 il concorso, ideato da Anna Fendi, vide come storico Presidente Gillo Pontecorvo,
al quale successe poi Ugo Gregoretti.
Domenica 26 settembre 2021 alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di premiazione nella chiesa di San Sebastiano, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele a Ronciglione. Madrina d’eccezione di
questa edizione sarà Maria Grazia Cucinotta.Nel comitato d’onore dell’evento anche il presidente della Provincia Pietro Nocchi, il vicesindaco di Ronciglione Massimo Chiodi, l’assessore alle Politiche Sociali Ambra Orlandi e il consigliere comunale delegato all’Ambiente Maura Luzzitelli.
“Una manifestazione che
coniuga cultura, musica, arte e bellezza – ha commentato il vicesindaco e
assessore alle Politiche Culturali, Massimo Chiodi. L’amministrazione comunale,
che in questo caso ha visto in prima linea insieme a me il consigliere Maura
Luzzitelli, è stata lieta di collaborare con lo staff di Anna Fendi per
riportare questo prestigioso concorso a Ronciglione, patrocinato dal Comune sin
dalle prime edizioni. Rinnoviamo dunque un appuntamento caro al paese, che
impreziosisce non solo i balconi e le vetrine, ma l’intero tessuto culturale ed
artistico della nostra città. Ringrazio a nome di tutta l’amministrazione la
signora Anna Fendi per rendere omaggio e lustro al nome di Ronciglione con un
premio da sempre sinonimo di Bellezza”.
La giuria, presieduta dalla Prof.ssa Nadia Mezzani, presidente del club “Inner Wheel Roma Nord”, presenterà i vincitori selezionati, che Anna Fendi avrà l’onore di premiare.
Presidente dell’edizione 2021 è il maestro Andrea De Carlo, ideatore
e Presidente del Festival Barocco della Tuscia “Alessandro Stradella”, che
incanterà gli ospiti, prima dell’ inizio della premiazione, con una
introduzione musicale da lui diretta.
A seguire La Compagnia Teatri 35 eseguirà dei Tableaux
Vivants dai dipinti del Caravaggio,dall’ opera “Per grazia ricevuta”.
Nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covidverrà
richiesto agli ospiti di esibire il Green Pass o tampone all’ingresso.
Dott.ssa Cristina Casini
Ufficio Stampa e Comunicazione
Nessun commento:
Posta un commento