Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

22 settembre 2021

VITERBO - QUINTA GIORNATA DEL MICROCHIP GRATUITO, SABATO 2 OTTOBRE NEL CORTILE DI PALAZZO DEI PRIORI (PIAZZA DEL PLEBISCITO)

Il Consigliere delegato Perlorca: “Spero siano in molti ad approfittare di questa occasione.  Evitiamo il canile e altri inutili traumi ai nostri amici a quattro zampe”

Sabato 2 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, all'interno del cortile di Palazzo dei Priori, la quinta giornata del microchip gratuito. Non è necessaria la prenotazione.  A darne notizia è il consigliere comunale delegato alla tutela e al benessere degli animali Ombretta Perlorca, che spiega: “Spero siano tante le persone che approfitteranno di questa preziosa opportunità. Un cane senza microchip, se smarrito, finisce in canile. E potrebbe finire anche peggio. Un cane con microchip non correrà il rischio di non ritrovare più la propria famiglia. Evitiamo questi traumi ai nostri amici a quattro zampe. Il microchip è l'unico modo per rintracciare i proprietari che hanno smarrito il proprio cane. Tengo molto a questa importante iniziativa - ha sottolineato la delegata Perlorca -. Un’iniziativa che ho portato avanti insieme allo Sportello diritti degli animali del Comune di Viterbo. Dopo aver individuato i fondi necessari, abbiamo potuto mettere in piedi questa preziosa giornata di impegno civico e animalista. Un ringraziamento particolare va al dottor Antonio Bullitta, medico responsabile del canile comunale, per la sua grande disponibilità e collaborazione. Per motivi organizzativi e amministrativi, legati al rispetto della destinazione dei fondi – precisa  la delegata Perlorca - sarà possibile procedere all’inoculazione del microchip ai soli cani di proprietà di residenti nel territorio comunale, quindi Viterbo e frazioni. Tuteliamo i nostri amici a quattro zampe.  Impegniamoci tutti per mettere un freno al drammatico fenomeno del randagismo”. 

Nessun commento:

Posta un commento