Evento ben organizzato da Runner Canino asd nei minimi dettagli per rispettare le normative sanitarie imposte.
L'evento ha visto ospiti di rilievo nazionale come Giorgio Calcaterra, campione che si è aggiudicato per tre volte il titolo di campione mondiale della 100 km di ultramaratona ed ha vinto per 12 volte consecutive la 100 km del Passatore e il colorato sempre mascherato, Roberto Ria, quest'anno con i panni del Santo Patrono Caninese.
Si inizia la mattina sportiva con l'allestimento dell'accoglienza squadre e di seguito con alcuni rappresentanti squadra per il ritiro pettorali dei propri atleti, con stand ben allestiti e accoglienti. Difatti il pregara e il postgara hanno visto annullare alcuni eventi di rito nel quale eravamo abituati a vedere, come per esempio il ristoro finale. La direzione gara ha però ovviato a questa mancanza
inserendo alcuni viveri all'interno del pacco gara, cosi come la classica bottiglia di olio extra vergine d'oliva di Canino.Competizione resa particolarmente sentita dal punto di vista umano oltre che quello competitivo perché con la l'ausilio dei Viterbo Runners e Pino Tenti, con il supporto goliardico morale di Bruno Buzzi è stata trasportata durante la gara una speciale carrozzina per disabili. Asd Runners Canino, lancia infatti questo progetto benefico, cioè fornire una Joilette per la Tuscia. Dopo il successo dello scorso anno della Maratonina dell’olio DOP Canino, edizione Virtuale per ragioni sanitarie, che ha permesso di raccogliere fondi sufficienti ad acquistare una Joilette per gli amici della Podistica Rossini di Pappiana (PI), quindi gli organizzatori hanno deciso di riproporre, in occasione della XIII edizione della Maratonina dell’Olio DOP, una raccolta fondi per l’acquisto di una nuova Joilette nell’ottica di creare una associazione che permetta alle persone meno fortunate, ma con tanta voglia di vivere, di visitare luoghi per loro finora inaccessibili insieme ad alcuni gruppi sportivi locali.
L’associazione
già in fase progettuale con gli amici capitanati da Pino Tenti cercherà di
inserire la Tuscia in un movimento di solidarietà che in Italia vanta molti
associati.
La gara vede come dicevamo, vanta iscritti dagli atleti professionisti agli amatori. Da notare che tra i primi 7 classificati emerge una buona fetta di società della
Tuscia Viterbese, ben 4 piazzamenti nella Top Ten. in classifica generale primo Classificato Jacopo Boscarini - Costa d'Argento, 2° Calcaterra Giorgio - Calcaterra Sport, 3° Carraroli Gabriele - Fitness Montello. Ed ecco le pupille nostrane con 4° assoluto Giannini Marco - Atletica Montefiascone, segue in 5° posizione il veloce Rofena Andrea - At Running, non è da meno il 6° Ciaramella Davide At Running e 7° Masetti Alessandro - Atletica Montefiascone. Questo treno di ragazzi, tuttiraggruppati in un minuto all'arrivo a soli 50'' dal primo classificato. Bravissimi!!! A Fine gara, dall'altra parte della classifica Carlo Cipolloni che per sua gioia indossa la medaglia dell'ultimo classificato, come tradizione vuole. Ritorno in gara per Giorgio Calcaterra con il pettorale staccato che ha portato all'arrivo un disabile in carrozzina.
Medaglia di legno di olivo di grande prestigio per tutti, con intagliata sopra la posizione di arrivo. Restiamo in trepidante attesa degli sviluppi del nuovo programma gare UISP per l'anno 2022, sperando sempre il normalizzarsi dell'attuale situazione.
Leonardo Lotti
Nessun commento:
Posta un commento