Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

12 gennaio 2022

CIVITA CASTELLANA - CONTRIBUTO AFFITTO 2021, DOMANDEAL VIA

Civita Castellana - Da oggi 12 gennaio e fino all’11 febbraio 2022, per i cittadini di Civita Castellana sarà possibile richiedere i contributi per il sostegno ai canoni di locazione annualità 2021, erogati grazie a fondi specifici ottenuti dall’amministrazione comunale in base alla legge 431/98, al fine di contrastare l’emergenza abitativa sul territorio.

Possono richiedere tale beneficio tutti i cittadini italiani (di un Paese UE o in possesso di regolare permesso di soggiorno) che abbiano la residenza o siano locatari di alloggio nel territorio del comune di Civita Castellana, titolari di un regolare contratto di affitto e che non abbiano ottenuto per l’annualità 2021 altri tipi di contributo per il sostegno alla locazione da parte di soggetti pubblici o privati.

Al momento della domanda, i richiedenti dovranno presentare un modello ISEE del nucleo familiare non superiore ai 14mila euro. Il contributo erogato per tale supporto potrà arrivare fino al 40% del costo dei canoni annui di affitto, comunque non potrà essere superiore ad un contributo totale di euro 2mila per ogni singolo richiedente.

“L'emergenza Covid ha messo a dura prova molte famiglie – spiegano il sindaco Luca Giampieri e

l’assessore alle Politiche sociali Carlo Angeletti -. Per questo motivo, insieme ad altre misure di carattere sociale promosse in questi mesidall’amministrazione comunaleper le fasce più fragili della popolazione, vogliamo dare continuità ad aiuti e sostegni mettendo a disposizione ulteriori risorse che possano contribuire a supportare i nuclei familiari che in questo momento si trovano in difficoltà”.

La domanda di partecipazione al sostegno della locazione dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dall’apposito ufficio comunale, (scaricabile anche dal sito web del comune) e dovrà essere presentata a mano presso l’ufficio protocollo del comune o tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.civitacastellana@legalmail.it,entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 febbraio 2022.

Per eventuali informazioni a riguardo è possibile consultare il sito istituzionale del comune di Civita Castellana oppure rivolgersi all’assessorato alle Politiche Sociali in orario di apertura al pubblico. 

Civita Castellana, 12 Gennaio 2022

Nessun commento:

Posta un commento