Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

26 gennaio 2022

TARQUINIA – COVID- 19. "AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA" SEMI DI PACE VICINO ALLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO SOCIO-ECONOMICO

 

50 famiglie del territorio, pari a 125 persone in condizione di disagio socio-economico a causa dell’emergenza Covid-19, sono state assistite da Semi di Pace nel corso del 2021 attraverso l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità, grazie al progetto “Aggiungi un posto a tavola”, finanziato dal Fondo Carta Etica di Unicredit.

Questi 50 nuovi nuclei familiari, si aggiungono agli oltre 350 cittadini sostenuti regolarmente dall’associazione per lo stesso servizio che ha riguardato alcuni Comuni della provincia di Viterbo (Tarquinia, Montalto di Castro, Monte Romano, Tuscania e Canino).

Ci piace sottolineare ancora una volta come il progetto abbia avuto anche un aspetto ecologico. 

Al fine di ridurre l’utilizzo del numero dei sacchetti monouso in occasione della consegna dei viveri e dei generi di prima necessità, l’associazione ha dotato tutti gli utenti di capienti “shopping bag”, realizzate grazie al

riciclo delle bottiglie di plastica, riportanti il logo Unicredit e il titolo dell’iniziativa.

L’impiego delle sporte ecologiche, da parte delle famiglie sostenute, ha ridotto drasticamente l’utilizzo dei sacchetti monouso in plastica durante le giornate di distribuzione dei viveri, contribuendo, inoltre, alla sensibilizzazione degli utenti ai temi della tutela e della sostenibilità ambientale.

Un ringraziamento speciale va ai tanti silenziosi volontari e collaboratori impegnati in prima linea nell’assistenza alle persone più vulnerabili e alla UniCredit che ha creduto in noi e nei nostri servizi.

Un nuovo anno è appena iniziato, noi ci siamo!

Per ulteriori informazioni e per i nuovi progetti di Semi di Pace è possibile chiamare lo 0766842709 o scrivere a segreteria@semidipace.org e su www.semidipace.org


Semi di Pace

Nessun commento:

Posta un commento