Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

11 gennaio 2022

VITERBO - EMERGENZA NEVE, INCONTRO OPERATIVO A PALAZZO DEI PRIORI TRA IL COMMISSARIO PREFETTIZIO SCOLAMIERO, IL VICE TARRICONE E LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DEL TERRITORIO COMUNALE

Emergenza neve, se ne è parlato questa mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Priori nell'ambito dell'incontro convocato dal commissario prefettizio Antonella Scolamiero e coordinato dal vice commissario Francesco Tarricone, per incontrare, insieme al comandante della Polizia Locale Mauro Vinciotti, e ai dirigenti dei settori comunali Lavori pubblici e Ambiente, le organizzazioni di volontariato di protezione civile del territorio comunale, sul campo in caso di nevicate o ghiaccio sulle strade. 

Presenti per l'occasione i rappresentanti del gruppo comunale di protezione civile, dell'Associazione nazionale carabinieri, del gruppo volontari di protezione civile Tuscia Viterbo, della Misericordia Grotte Santo Stefano e dell'Anpana. 

All'incontro hanno preso parte anche i rappresentanti di Viterbo Ambiente e i responsabili dell'ufficio tecnico della Provincia di Viterbo. Un incontro interlocutorio e anche operativo quello convocato dal commissario prefettizio Scolamiero non solo per conoscere da vicino volontari e addetti ai lavori, ma anche per definire e concordare al meglio le attività da portare avanti in caso di particolari eventi atmosferici, come appunto nevicate o strade ghiacciate, e, non ultimo, per analizzare, valutare e cercare di risolvere le eventuali criticità che si verificano durante tali interventi.

Nessun commento:

Posta un commento