Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

01 febbraio 2022

“IL MARE D’INVERNO” – 31^ Edizione, Tarquinia (VT) Sulla spiaggia Spinicci – Pian di Spille tanta plastica I volontari di Fare Verde in azione anche sul litorale tarquiniese

Ieri, domenica 30 gennaio 2022, si è svolta la pulizia della spiaggia in località “Spinicci – Pian di Spille”, nell’ambito della manifestazione “Il Mare d'Inverno” giunta alla trentunesima edizione.

L’evento ha ricevuto il Patrocinio della Commissione UE – Rappresentanza per l’Italia, del Ministero della Transizione Ecologica e della Regione Lazio.


Determinante la collaborazione dell’agriturismo “Podere Giulio”, gestito dalla famiglia Serafini, che ha messo a disposizione alcuni automezzi e facilitato l’accesso alla spiaggia.

 

I volontari di Fare Verde hanno raccolto 30 sacchi grandi d’immondizia, tra questa spiccavano 700 bottiglie di plastica, 35 contenitori di vetro e 25 in metallo, oltre a vari oggetti trasportati dalle onde o abbandonati sull’arenile dai bagnanti: una brandina, due paia di scarpe, quattro palloni da calcio, un frigo portatile e una boa.

“La regina della spiaggia tarquiniese è la plastica – commenta Silvano Olmi, presidente regionale di Fare Verde Lazio – ne abbiamo trovata tantissima, spesso deteriorata dagli agenti atmosferici, ridotta in piccoli pezzetti sparsi sulla sabbia. Rinvenute anche molte cassette di polistirolo usate dai pescatori.”

 


“Prosegue il fenomeno dell’erosione costiera – dichiara Manuel Catini di Fare Verde Tarquinia - che colpisce la nostra costa sia nella zona delle Saline e sia nel tratto del litorale a nord del fiume Marta. Occorrono interventi urgenti e coordinati.”

 

Associazione ambientalista Fare Verde Tarquinia

 

Nessun commento:

Posta un commento