Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

26 febbraio 2022

SAN MARTINO AL CIMINO (VT), SI È SVOLTO L'OA DAY, IL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OSSERVATORI ARBITRALI DELL'AIA DI VITERBO, CIVITAVECCHIA E RIETI

VITERBO - Si è svolto sabato 19 febbraio 2022, l’OA DAY, il corso di aggiornamento periodicoper gli osservatori arbitrali dell’Associazione Italiana Arbitri. Presso il Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino (Viterbo), il Comitato Regionale Arbitri del Lazio, presieduto da Giulio Dobosz, ha convocato gli osservatori arbitrali a disposizione delle sezioni di Viterbo, Rieti e Civitavecchia.

Ha introdotto i lavori Mirko Benedetti in rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri, il quale ha sottolineato l’importanza del raduno.

“E’ un’opportunità di formazione e di crescita – ha detto Benedetti agli osservatori arbitrali – se aumentate la vostra preparazione, potete far crescere i giovani direttori di gara. È nelle categorie minori

che si gettano le basi per il futuro degli arbitri.”

Il componente del Settore Tecnico Nazionale dell’AIA, Giorgio Fortunati, ha portato i saluti di Matteo Simone Trefoloni e ha esposto gli argomenti da trattare durante la riunione e le finalità del raduno. “Dovete avere consapevolezza del vostro ruolo – ha detto Fortunati – per svolgerlo occorrono puntualità, impegno, correttezza, un costante aggiornamento e un’ottima conoscenza del regolamento.”

Gli osservatori arbitrali hanno quindi visionato il filmato di una partita di Under 17 e hanno stilato una relazione sull’arbitro che ha diretto la gara, mettendo in evidenza i punti di forza e le aree di miglioramento.

Al termine, gli osservatori delle tre sezioni si sono confrontati con Benedetti e Fortunati, in uno scambio di idee molto intenso e proficuo.

Soddisfatti del risultato ottenuto i presidenti delle sezioni AIA di Viterbo e Civitavecchia. “Un appuntamento importante per gli osservatori arbitrali – hanno dettoLuigi Gasbarrie Gian Luca Ventolini– un’occasione per tenersi aggiornati e migliorare il metodo di valutazione dei direttori di gara.”

AIA, associazione italiana arbitri, sezione di Viterbo

Nessun commento:

Posta un commento