Civita Castellana – Nella splendida cornice del Museo Archeologico dell’Agro Falisco presso il Forte Sangallo, si è svolto questa mattina l’open day organizzato dall’Università degli studi della Tuscia in collaborazione con il comune di Civita Castellana. A fare gli onori di casa la direttrice del museo Sara De Angelis che, in una rapida visita guidata, ha mostrato agli ospitii reperti custoditi all’interno della fortezza.
Un importante evento, dal titolo “Sostenibilità ambientale: strategia e opportunità per l’industria”, dedicato agli studenti civitonici, a cui hanno presenziato il sindaco Luca Giampieri, insieme al presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli e al rettore dell’Unitus Stefano Ubertini.
La mattinata ha visto l’alternarsi degli interventi dei relatori Danilo Monarca, (Agricoltura, riscaldamento globale e sviluppo sostenibile: le sfide che ci attendono), Gianluca Piovesan (Cambiamento climatico e conservazione della biodiversità: il ruolo delle foreste), Andrea Facci (L’idrogeno nella transizione energetica verde) e Paolo De Angelis (Alberi per la qualità ambientale).
Il seminario di orientamento degli studenti maturandi delle scuole superiori, dal titolo “Unitus orienta gli studenti delle scuole superiori di Civita Castellana”, è stato molto utile per l’incontro coi docenti universitari che hanno illustrato i possibili scenari e i percorsi accademici da considerare per il loro futuro e ha registrato una forte adesione e un notevole interesse da parte dei partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento