Notiziario web della Tuscia e mail gennarogiardino0@gmail.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi al responsabile del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Il responsabile del Blog dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. per inviare informazioni scrivere a notiziariowebtuscia@gmail.com !!!

22 marzo 2022

VITERBO - INTERFERENZE TRA SEGNALE TV E RETI DI TELEFONIA MOBILE DI NUOVA GENERAZIONE LTE (4G), COSA FARE E A CHI RIVOLGERSI PER SEGNALAZIONI

Sul sito istituzionale del Comune, informazioni sul servizio gratuito di assistenza ai cittadini istituito dal ministero dello Sviluppo economico

Si chiama Help Interferenze il servizio gratuito di assistenza ai cittadini, istituito dal ministero dello Sviluppo economico, in caso di disturbi alla tv digitale terrestre, dovuti alle interferenze tra i segnali LTE (detti anche 4G) e quelli televisivi. In caso di disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre, l'utente privato o l'amministratore di un condominio può effettuare – tramite le modalità web e numero verde – una segnalazione a Help Interferenze. In presenza di requisiti tecnici e amministrativi richiesti per l'accesso al servizio, senza alcun costo per il cittadino, sarà inviato un antennista che effettuerà l'intervento di ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi. Il servizio è dedicato a tutti i cittadini che a partire dal 1 gennaio 2013 riscontrano problemi di ricezione di uno o più canali o l'oscuramento totale della propria tv. Il problema riguarda solo la tv digitale terrestre, mentre non colpisce la televisione satellitare. Il servizio è stato affidato alla Fondazione Ugo Bordoni, ente terzo e indipendente, che opera sotto la supervisione del ministero dello Sviluppo economico – Dipartimento per le comunicazioni. 

Il cittadino che rileva disturbi alla televisione digitale terrestre può effettuare una segnalazione per verificare se il proprio problema dipende dalle interferenze create dai segnali LTE con cui vengono trasmessi i nuovi servizi 4G per la telefonia mobile. 

La segnalazione può essere effettuata tramite il sito www.helpinterferenze.it oppure contattando il numero verde 800 126 126. Per ulteriori informazioni, consultare la home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .



Cristina Pallotta
addetto stampa
comune di Viterbo

Nessun commento:

Posta un commento