La mattina di giovedì 27 ottobre al mercato settimanale in piazzale della Bottata ci sarà un banco per la vendita delle zucche coltivate durante le attività di agricoltura sociale presso il bene confiscato “Crocevia” di Nepi
Nepi – La zucca, simbolo per eccellenza della stagione autunnale, torna protagonista al mercato settimanale di Nepi con i ragazzi della Cooperativa Sociale Gea.
Dopo il
successo dello scorso anno viene replicata l’iniziativa il “Mercato delle
zucche”, che vuole coronare il periodo di attività al bene confiscato “Crocevia”,
sfondo di numerosi progetti di inclusione ed agricoltura sociale.
Con la collaborazione ed il sostegno del Comune di Nepi, domani 27 ottobre sarà allestito un banco per la vendita di zucche al mercato settimanale del paese, in piazzale della Bottata. Le zucche sono state coltivate nell’ambito del progetto Gea “Radichiamoci – dalla strada dell’orto alla Bottega delle Arti e dei Talenti”, che coinvolge i ragazzi del CSE “Piero Carletti” di Nepi, dei programmi PAI e “Dopo di Noi” in
“Radichiamoci” nasce sulla potenzialità di un luogo - il bene confiscato “Crocevia” di Nepi - che offre non solo la
possibilità di sviluppare attività agricole, florovivaistiche, di orticoltura, ma anche percorsi legati all’autonomia abitativa e alle buone pratiche ambientali, nei quali gli utenti sono coinvolti a 360° sia attraverso la parte divulgativa che pratica.
Il ricavato della
vendita delle zucche andrà proprio a sostenere le attività laboratoriali del
progetto e le sue finalità.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Cooperativa Sociale Gea
Nessun commento:
Posta un commento