la presenza di aree verdi all'interno delle città è ritenuta un vero e
proprio patrimonio di valore. Il biglietto da visita per un paese sta nella sua cura e di certo non si
può dire che il nostro sia un bel vedere per chi transita di passaggio sulla
strada Cassia che costeggia il nostro paese.
Ad accendere i
riflettori sulle condizioni delle rotatorie, Gennaro Giardino blogger di Striscia Vetralla: Le rotatorie dovrebbero anche dare una
forma di abbellimento e
rendere il paese più vivibile, qui da noi sono piene di cespugli ed erbacce.
Da queste piccole
cose si può ben notare che chi governa un paese non è in grado di farlo o lo fa
con poco impegno, credo che siamo l'unico paese della provincia dove il verde
pubblico è totalmente abbandonato e non curato da chi gli è stato dato mandato
di governare.
Nel nostro paese ci
sono molti vivai, perché non fare un
appalto e dare la gestione del verde pubblico a uno dei vivai del luogo come
fanno in tanti paesi.
Nonostante
le tante segnalazioni sulle varie pagine
di facebook e sul web, le condizioni delle rotatorie di Vetralla lasciano ancora a desiderare.
Le aree verdi “TUTTE” rendono
le città più vivibili, più gradevoli e più a misura d'uomo. Questi spazi,
inoltre, fungono da veri e propri "polmoni verdi". Le esigenze
ambientali unite a quelle di carattere estetico configurano così, la cura
del verde pubblico come un aspetto quanto mai importante.
La natura pubblica di tutte le arre verdi necessità di una sinergia di interessi e di
cura: da un lato l'ente che si occupa della manutenzione delle aree e
dall'altro i cittadini che dovrebbero prestare più attenzione e cura verso un
bene che appartiene a tutti noi.




Nessun commento:
Posta un commento